,

BRC: la carica dei 132 al via del Beatson’s Building Supplies Jim Clark Rally 

Il terzo round del Campionato Britannico si svolgerà sugli asfalti attorno alla città di Duns

Il Probite British Rally Championship ritorna sull’asfalto il prossimo fine settimana, con il Beatson’s Building Supplies Jim Clark Rally, in programma dal 24-25 maggio con base nella cittadina scozzese di Duns. Un rally molto impegnativo, strutturato su quattordici prove speciali (di cui tre in notturna) per un totale di 139,64 chilometri cronometrati. Dopo un decennio di assenza, torna l’iconico passaggio sul guado di Langton.

Saranno 132 gli iscritti alla gara britannica con tutti i big della serie che hanno risposto presente alla chiamata della gara scozzese. Numero uno sulle fiancate per i leader del campionato, Chris Ingram e Alex Kihurani (VW Polo GTi R5), con il campione ERC che tornerà a correre sugli asfalti scozzesi dopo oltre dieci anni di assenza, la sua ultima partecipazione al Jim Clark Rally risale infatti al 2013. Proveranno a giocarsi al meglio le loro carte anche gli irlandesi William Creigton e Keith Cronin, entrambi in gara con le Ford Fiesta rally2.

Proveranno a far saltare il banco Garry Pearson (Ford Fiesta rally2) ed Euan Thorburn (Volkswagen Polo GTi R5), entrambi gli equipaggi sono profondi conoscitori della gara con base a Duns è proveranno a giocarsi al meglio le loro chance di vittoria. Altro pilota che può tranquillamente inserirsi nella lotta per la vittoria è Osian Pryce (Ford Fiesta rally2), mentre un ruolo da outsider proveranno a ritagliarselo Max McRae (Ford Fiesta rally2), James Williams (Hyundai i20 rally2) e Meirion Evans (Toyota Yaris GR rally2).

Imprevedibile come da tradizione si annuncia la lotta nel BRC Junior, con Kyle McBride (Ford Fiesta rally4) chiamato a confermarsi dopo l’ottimo avvio di stagione, il pilota irlandese dovrà comunque vedersela contro un plotoncino di agguerriti avversari come Robert Proudlock (Peugeot 208 rally4) che proverà a sfruttare a suo vantaggio la conoscenza del percorso dato che corre praticamente in casa, altro pilota da tenere sotto stretta osservazione è Casey Jay Coleman (Peugeot 208 rally4), il vincitore del precedente round in Galles proverà a replicare il successo. Chi andrà alla ricerca di riscatto dopo il ritiro del precedente round è Kalum Graffin (Peugeot 208 rally4), il classe 2006 ha già dimostrato di essere molto veloce su asfalto, come testimonia la vittoria ottenuta nel primo round del Campionato al North West Stage.