,

Buona la prima per Adrian Fourmaux nel BRC

fourmaux

Vittoria per l’alfiere M-Sport nel primo appuntamento del BRC, sul podio con lui anche Cronin e Payne.

Neve, fango e ghiaccio questo il menù che ha riservato agli equipaggi il Malcolm Wilson Rally. Il maltempo infatti ha colpito duro il nord-ovest costringendo gli organizzatori alla cancellazione di tre speciali per la tanta neve caduta sulle speciali.

Al via della gara, organizzata dalla Kirkby Lonsdale Motor Club e dal West Cumbria Motorsports Club era presente l’alfiere di casa M-Sport Adrien Fourmaux in coppia con Alexandre Coria, giunto in Gran Bretagna per preparare al meglio il primo round su sterrato del WRC, in programma il prossimo fine settimana in Messico.

Il rally è stato stravolto dalle pessime condizioni meteorologiche che hanno portato nei territori del rally molta neve, basti pensare che gli organizzatori sono stati costretti a cancellare le speciali di Hobcarton, Comb e Wythop. La gara è stata strutturata su solo cinque speciali, la Greystone (12,07 km) ripetuta tre volte e la Grizedale nord (14,47 km) e la Grizedale sud (km 13,68) da ripetersi una sola volta.

Il francese ha preso il comando della gara dopo la seconda speciale del rally, andando ad incrementare il vantaggio sugli inseguitori nelle restanti tre speciali chiudendo il rally con un vantaggio di quasi un minuto sul primo degli inseguitori, il quattro volte campione BRC Keith Cronin (Volkswagen Polo GTi R5).

“E’ stata una gara molto divertente, la mattinata è stata molto bella visto che si è corso con condizioni di neve e ghiaccio – dichiara al termine del rally Fourmaux – Queste speciali sono bellissime, mi sono divertito tantissimo. E’ stato importante guidare la Fiesta Rally2 su terra, dato che non guidavo questa vettura su sterrato dalla scorsa primavera al Rally Messico”.

Terzo gradino del podio per il classe 2003, Elliot Payne al volante di una Ford Fiesta Rally2 gommata Pirelli. La top 5 è completata da altre due vetture dell’ovale blu, con James Williams che chiude la sua gara in quarta posizione e Callum Black che chiude quinto. Nona posizione per Jourdan Serderidis, il pilota greco al volante di una Ford Puma Rally1 era navigato per l’occasione dal lussemburghese Gregoire Munster.