,

L’affidabilità delle auto è fondamentale per i titoli 2022

Thierry Neuville, Hyundai i20 Rally1

Con le tre nuove vetture pronte al debutto, la Toyota GR Yaris Rally1, la Hyundai i20 N Rally1 e la Ford Puma Rally1, si apre la tanto decantata nuova era del WRC, che secondo Malcolm Wilson è “il più grande cambiamento di sempre nel Mondiale Rally”. A noi, più che il più grande cambiamento sembra la più grande presa in giro, 3,6 chilometri percorsi in modalità elettrica e parliamo di rivoluzioni… Ma dei famosi pagliacci della FIA abbiamo già scritto

Quello di cui è il caso di parlare adesso, alla vigilia del MonteCarlo 2022, è che l’affidabilità delle nuove vetture sarà un fattore cruciale nella corsa ai titoli di quest’anno, perché ci sono ancora tanti dettagli che le squadre non riescono assolutamente a gestire al 100% e questo le manderà sull’orlo di una crisi di nervi. Parlo così perché al “Monte” sono stato prima della gara e ho avuto modo di vedere, sentire e parlare con un po’ di persone…

Questo problema dell’affidabilità, dicevo, sarà molto importante, perché nonostante i test effettuati, sappiamo tutti che un test non “vale” mai un intero rally, il cambio delle auto sarà bruschissimo. È vero, i team provengono da vetture molto più complesse e meccanicamente queste nuove Rally1 sono più semplici, ma attenzione tutto il resto, in particolare il modo in cui funziona il sistema ibrido, è un qualcosa di cui i team non possono avere certezze al momento.

Ricordiamo tutti che nei test delle nuove vetture di aprile 2021 il sistema ibrido era in stand by e l’azienda che le fornisce, la Compact Dynamics, ha avuto bisogno di tempo dopo aver richiesto ai tre team di restituire subito gli impianti. Una richiesta che, di fatto, ha interrotto il lavoro che i tre avevano programmato.

In quel momento, il lavoro dei tre Costruttori si è fermato e Oliver Blamberger, CEO di Compact Dynamics, disse che c’era un problema con la batteria: “C’era un enorme problema con la batteria e le squadre hanno ricevuto immediatamente un messaggio che chiedeva loro di fermarsi e di inviare batterie e motori a Compact Dynamics il prima possibile”. C’è stato tempo per risolvere quei problemi, ma è quasi certo che qualcosa verrà fuori. Aspettiamo e vedremo. L’ibrido ha problemi e ne crea…