,

Il Rally di Svezia degli italiani

img 20230212 wa0005

Cobbe e Mometti chiudono nella top 5 del Masters, Fontana secondo di RC4 e Bertelli diverte e si diverte sulla Yaris Rally1. Ritiro per Miele-Beltrame.

Un Rally Sweden all’insegna della crescita e dell’esperienza su un fondo poco avvezzo alle caratteristiche degli italiani unito al divertimento di guidare sulla neve ad altissime velocità, questo il riassunto sulla prestazione dei nostri quattro equipaggi al via di questo secondo round iridato.

Top quindici centrata per Lorenzo Bertelli e Simone Scattolin, che chiudono la loro gara in quattordicesima posizione assoluta. Alla loro prima uscita al volante della Yaris Rally1, i nostri ragazzi corrono una gara attenta condita da diversi tempi nella top 10. Un risultato comunque importante per il 34enne pilota meneghino (ma dal cuore toscano) e per il suo fido navigatore Simone Scattolin, che potrebbero ritrovare il volante della vettura nipponica al Rally Italia Sardegna.

Trentottesima piazza assoluta per Luciano Cobbe e Roberto Mometti. Il 69enne pilota veneto alla sua seconda gara in carriera in un Mondiale corre un rally all’insegna del puro divertimento su un fondo a lui sconosciuto, accompagnato alle note in maniera impeccabile dall’esperto Roberto Mometti. I nostri portacolori hanno corso la gara con una Skoda Fabia Rally2 evo preparata da Delta Rally con i colori Movisport. Al momento non è stato comunicato il programma gare di Cobbe.

Seconda piazza di RC4 per i baby Matteo Fontana e Alessandro Arnaboldi, i due giovanissimi piloti Italiani, alla loro seconda esperienza del Mondiale WRC, corrono una gara più che positiva condita da tempi di assoluto rilievo. Unica piccola nota stonata il ritiro il venerdì sera con relativo rientro in gara con la formula del super rally, ma a far da contraltare sono arrivate cinque vittoria di prova nella categoria RC4.

Gara sfortunata per Mauro Miele e Luca Beltrame, i campioni del mondo in carica del WRC Masters, dopo un’avvio di gara positivo urtano sulla PS13 un muro di neve con pochi danni all’anteriore della vettura. Dopo aver percorso qualche chilometro i due, decidono di fermare la vettura per preservare il motore della Fabia Rally2 evo. Prossimo appuntamento per Mauro e Luca sarà il Rally di Croazia.