,

Tali e Frau alla prova del CIRT 2023

tali nicola capolongo piercarlo, skoda fabia r5 #11

L’equipaggio gallurese conferma la sua presenza al Tricolore Terra al volante di una Skoda Fabia rally2 evo.

A poco più di un mese dal via del Campionato Italiano Rally Terra, inizia a comporsi il puzzle degli equipaggi che si sfideranno nei sei round del Tricolore Terra. Dopo la conferma arrivata nei giorni scorsi del programma di Tomasso Ciuffi, arriva anche quella dell’equipaggio smeraldino formato da Nicola Tali e Massimiliano Frau.

L’equipaggio sardo sarà al via di tutti i sei eventi del Tricolore Terra portando in gara una Skoda Fabia rally2 evo preparata dalla Delta Rally di Riccardo Cappato. Per il pilota di Arzachena, tornato nei rally lo scorso anno dopo un’assenza lunga 18 anni, si tratta di una stagione in cui punta a confermare quanto di buono fatto nella passata stagione.

“Tornare a correre dopo uno stop di quasi vent’anni non è stato facile, per vari diversi fattori sia in termini economici che agonistici, però grazie al supporto di amici e della famiglia Fiorentini sono riusciti a mettere in piedi un programma gare. Il rientro è stato sulle strade di Radicofani, gara per che mille motivi considero di casa al volante di una Ford Fiesta rally3, nonostante diverse sbavature siamo riusciti a portare la vettura al traguardo e abbiamo regalato spettacolo al tantissimo pubblico assiepato sulle speciale. La rally3 è veramente una bellissima vettura, la consiglierei alle nuove leve che vogliono fare il salto dalle rally4 alle rally2. All’Adriatico è arrivato il debutto sulla Fabia rally2 evo preparata dalla Delta Rally, gara in cui ho fatto segnare qualche buon tempo prova, così come al successivo San Marino in cui ho sfiorato la top ten. A settembre, il calendario presentava la gara più attesa della stagione, il Vermentino che si correva sulle strade della mia Sardegna. Ho corso una gara molto bella, facendo segnare tempi di assoluto rilievo, tanto che ha metà gara occupavo la terza piazza assoluta alle spalle di una grandissimi piloti come Gryazin e Andreucci. Purtroppo nel finale due forature mi hanno perdere oltre 1’30” è son precipitato dalle terza all’ottava posizione. Il finale di stagione è da dimenticare, un problema fisico al ginocchio con relativa operazione mi ha impedito di prendere il via al Marche al Brunello. Adesso ci concentriamo sulla stagione 2023 che sta per iniziare nella bellissima Radicofani. Il calendario è più o meno simile a quello dello scorso anno, unica novità sarà il Monza é son curioso di vedere come verrà strutturata la gara brianzola. La novità di questo 2023 sarà rappresentata dal cambio di navigatore, al mio fianco non ci sarà più Marco Mirabella, ma il mio concittadino Massimiliano Frau con cui andremmo a formare un’equipaggio tutto made in Arzachena. Ultime parole voglio spendere per i miei prezioso partner, Fiorentini e Non Solo Clima e per la Delta Rally Team di Riccardo Cappato che ci fornirà la vettura per questa stagione.

Alle parole di Tali, fanno eco quelle di un emozionato Massimiliano Frau, per il pilota smeraldino si tratta del primo programma completo in una serie del ACI Sport. In carriera Frau ha conquistato importanti piazzamenti, come il successo alla Cronoscalata su terra di Tandalò nel 2017 con Andrea Carta su Citroen C4 WRC e due terze piazze conquistate al Geominerario 2019 con Giuseppe Mannu e al Friuli storico dello scorso anno con Sergio Farris.

Sono molto felice di questa opportunità. Lo scorso anno ho partecipato al Rally del Friuli storico con Sergio Farris, un risultato arrivato dal niente in quanto sono stato chiamato a sostituire Giuseppe Pirisinu, che altri non é che il navigatore abituale di Sergio. L’obbiettivo in questa gara era quella di portare la vettura al traguardo, in quanto in ottica Campionato per loro era fondamentale finire il rally. Invece, fin dei primi momenti il feeling con Sergio è stato ottimo è siamo riusciti a centrare il podio, grazie ad un’attacco sull’ultimo giro di speciali. E’ stata una bellissima esperienza e una grande soddisfazione, in quanto è arrivato un risultato che è andato oltre ogni previsione e che ha contribuito in maniera importante al titolo CIRAS 4° Raggruppamento conquistato da Sergio e Giuseppe. Nel CRZ ho corso con Giuseppe Mannu, un ritorno importante dopo il suo brutto incidente allo scorso Terra Sarda (2022). Piano piano siamo riusciti a far bene è sono certo che già da quest’anno Giuseppe tornerà hai suoi livelli abituali assieme al suo navigatore abituale Angelo Medas. Il CIRT 2023 è nato all’improvviso, con Nicola ci conosciamo da quando eravamo ragazzini è il suo ritorno lo scorso anno ci ha fatto grande piacere, perché fin da subito ha dimostrato di essere altamente competitivo. Le voci che mi volevano al fianco di Nicola in questo 2023 giravano un po’ nell’aria, finché una sera ci siamo incontrati e abbiamo trovato la giusta quadra tra i suoi impegni sportivi e i miei lavorativi. Sono felicissimo, dire che sono felice è riduttivo, tutti sappiamo le grandi potenzialità di Nicola é correre assieme é anche una sorta di orgoglio anche per me che arrivo da anni e anni di gavetta e gare corse con tanti amici. Correre un Campionato Tricolore non sarà facile, ma voglio ripagare col lavoro Nicola e tutto il team”.