,

Lombardi, Bologna, Molo, Garbo, Dal Ponte Scussat, Santucci e Capilli: gli eroi del Rally del Taro

Rally Taro 2022

Durante lo svolgimento della sesta prova speciale del Rally Internazionale del Taro, la PS6 Folta, in quello che era già diventato un weekend di lutto, dopo ciò che è accaduto al Rally Campagnolo Storico, succede che un commissario di percorso viene colpito da un malore improvviso. Si vede subito che la situazione è gravissima.

Fortuna vuole che quattro equipaggi si fermino immediatamente per prestare soccorso e soprattutto per praticare le manovre rianimatorie nell’attesa che arrivino i soccorsi con il personale sanitario specializzato. Questa perfetta condotta, quella condivisa dai quattro equipaggi, è stata evidenziata anche nel corso della cerimonia di premiazione del secondo appuntamento di International Rally Cup, sulla pedana d’arrivo di Bedonia. Sì, perché ha consentito si salvare la vita ad una persona, ad un appassionato, un tecnico, un volontario. Uno di noi.

IRC Sport ha ringraziato gli equipaggi che si sono prontamente prestati a soccorrere: “Un’azione determinante, quella messa in atto dagli equipaggi che hanno praticato il primo soccorso al commissario di percorso, uno dei tanti ufficiali di gara che permettono al nostro sport uno svolgimento in piena sicurezza – il commento di Michele Tedaldi, organizzatore con Scuderia San Michele del Rally Internazionale del Taro – a lui vanno i nostri migliori auguri di pronta guarigione. Nello specifico, IRC Sport ed il Rally Internazionale del Taro tengono a ringraziare Massimo Lombardi ed Erika Bologna, Enrico Molo e Vanessa Garbo, Andrea Dal Ponte ed Omar Scussat, Matteo Santucci e Federico Capilli. Grazie alla tempestività del loro intervento ed alla competenza in ambito sanitario di alcuni di loro, la persona che necessitava di cure è stata affidata agli operatori del 118 seguendo tutte le procedure del caso”.