Amarcord: Luca Rossetti attacca al Rally del Friuli 2011
Sono Luca Rossetti e Matteo Chiarcossi, friulani di Pordenone, alla guida di una Abarth Grande Punto, i vincitori del 47° Rally del Friuli e delle Alpi Orientali, settimo degli otto appuntamenti del Campionato Italiano Rally. Con questo successo il pilota ufficiale Abarth interrompe la serie di vittorie del toscano Paolo Andreucci, primo in tutte e sei gli altri appuntamenti del tricolore e già laureatosi Campione Italiano, terminato oggi secondo in coppia con la Friulana Anna Andreussi su Peugeot 207 Super 2000 della filiale italiana della casa francese. Al terzo posto ha chiuso al termine di una gara veloce e senza errori il bergamasco Alessandro Perico , anche lui alla guida di una Peugeot 207 Super 2000.
Ma la gara friulana era chiamata a sciogliere gli ultimi dubbi per altre importanti classifiche come quelle del Campionato Italiani Produzione , quella del Campionato Rally Junior e quella della Coppa Csai 2 Ruote Motrici. Dubbi che sono stati completamente sciolti per quanto riguarda il Campionato Italiano Produzione, andato aritmeticamente al napoletano Fabio Gianfico alla guida di una Mitsubishi Lancer EvoIX, e per quanto riguarda la Coppa Csai 2 Ruote Motrici, andata a Simone Campedelli ed alla sua Citroen Ds3.
Il pilota romagnolo ha qui chiuso quarto assoluto confermando le sue qualità e quelle della vetture francese. Ancora incerta invece la situazione del Campionato Italiano Rally Junior con il favoritissimo il siciliano Andrea Nucita, Renault Clio R3C, che ha sofferto molto per problemi di elettronica e per una foratura che dovrà duellare per il titolo tricolore, nell’ultimo round della stagione, ancore con Simone Campedelli potenzialmente in corsa per un solo punto.
Per quanto riguarda la classifica di gara alla spalle di Rossetti, Andreucci , Perico e Campedelli si sono piazzati. a chiudere le prime dieci posizioni, ben 5 Renault Clio R3C, quelle affidate a Ferrarotti, Signor, Bosca, Nucita e Asnaghi e la Mini Jcw di Andrea Perego. Il Valtellinese mei primissimi nella prima fasi della gara, ha pagato moltissimo un errore con conseguente toccata, che lo ha ricacciato nelle retrovie. La prima delle finali del Trofeo Peugeot 207 Top Competition è andato al piacentino Gabriele Cogni, che si conferma dopo una stagione ricca di importanti soddisfazioni.
Come era andata la tappa precedente
I friulani Luca Rossetti e Matteo Chiarcossi, Abarth Grande Punto, hanno chiuso al comando la prima tappa del 47. Rally del Friuli e delle Alpi Orientali, gara organizzata dalla Scuderia Friuli in collaborazione con l’Automobile Club di Udine valida come settima delle otto prove del Campionato Italiano Rally. Il pilota ufficiale Abarth, velocissimo sin dal via, ha preso il comando della corsa a metà della prima odierna tappa, approfittandosi del ritiro del veneto Umberto Scandola rimasto al comando della corsa fino alla quarta prova speciale con la sua Ford Fiesta Super 2000.
Rossetti, passato al comando, ha poi resistito agli attacchi di Paolo Andreucci, Peugeot 207 Super 2000. Il toscano, già laureatosi campione italiano, ha chiuso comunque a soli 7”7 dal leader. I due sono i maggiori indiziati per la vittoria mentre il terzo posto è al momento assolutamente nelle mani di Alessandro Perico, Peugeot 207 Super 2000, staccato dalla vetta di 48”5.
Ma la corsa è ancora molto lunga e ricca di insidie. La seconda tappa scatterà alle ore 09,15 di domani, sabato 03 settembre, da Cividale, avrà come maggiore novità il percorso della speciale di “Canebola”. Le altre due prove saranno le classiche “Trivio” e Tribil” . Queste saranno percorse due volte mentre solamente una volta quella di “Città di Cividale del Friuli”, di 1,300 Km, in diretta TV su Rai sport 2 a partire dalle 14.30.
L’arrivo finale sarà ad Udine alle 15,30 per le vetture storiche ed alle 18,00 per le “moderne”, nello storico ed affascinante contesto di Piazza Libertà, dove l’Inno di Mameli verrà suonato dalla Fanfara della Brigata Alpina Julia. In programma quindi, ancora sette prove speciali pari a 87.20 chilometri cronometrati.
Ancora apertissimo il duello per il Campionato Italiano Rally Junior con il l’attuale leader della classifica, il siciliano Andrea Nucita alla guida di una Renault Clio R3C costretto ad inseguire per problemi di elettronica e con il suo più accreditato avversario, il romagnolo Simone Campedelli alla guida di una Citroen DS3 R3T che ha oggi dominato. Il romagnolo ha chiuso al sua prima fantastica tappa in quarta posizione assoluta.
Per quanto riguarda il Campionato Italiano le cose sembrano pendere decisamente a favore di Fabio Gianfico che è in testa seguito da Vallario . Il napoletano leader del Campionato ha avuto via libera dopo li sfortunato ritiro del salernitano Maurizio Angrisani ritiratosi dopo aver staccato una ruota della sua Mitsubishi Lancer Evo X.
Classifica finale Rally del Friuli 2011
1. Rossetti- Chiarcossi (Abarth Grande Punto Super 2000) in 1h 39’39”9 : 2. Andreucci – Andreussi ( Peugeot 207 Super 2000) a 28”7; 3. Perico – Carrara Peugeot 207 Super 2000) a 2’36”9 ; 4. Campedelli – Fappani ( Citroen DS3 R3T) a 4’34”2 ; 5. Ferrarotti – Fenili ( Renault Clio R3C) a 5’3424; 6. Signor – Bernardi( Renault Clio R3C) a 5’40”1; 7. Bosca – Aresca ( Renault Clio R3C) a 5’54”4; 8. Nucita – Princiotto (Renault Clio R3C) a 7’08”9; 9.Asnaghi – Casteli (Renault Clio R3C) a 7’09”.8; 10. Perego – Pizzuti (Mini Jcw S2000) a 7’14”6