Sfida a tre per il titolo WRC2 Open, Miele-Beltrame per quello Masters
Lindholm, Kajto e Mikkelsen (che sarà assente) si giocano il titolo WRC2 Open, mentre tra i Masters i nostri Miele-Beltrame cercano un successo che varrebbe il titolo
Il destino del WRC2 Open e del WRC2 Masters si deciderà questo fine settimana in Giappone, dove si disputerà l’ultimo round del Mondiale WRC 2022. Per il titolo sarà una sfida a tre con Andreas Mikkelsen, Emil Lindholm e Kajetan Kajetenowicz che si giocheranno il tutto per tutto, anzi per voler essere precisi il norvegese seguirà i suoi competitors dal divano di casa.
La stagione si era aperta benissimo per Andreas Mikkelsen, grazie alla doppietta messa a segno al Montecarlo e in Svezia, ma i due ritiri di fila avvenuti in Portogallo e Sardegna hanno rilanciato le quotazioni dei diretti avversari, in primis il polacco Kajto. Il pilota Lotos in questo 2022, ha deciso di attuare una tattica gare completamente differente dai suoi rivali, partecipando ai round extra-europei. Una scelta dispendiosa sotto il puro profilo economico, ma allo stesso tempo vantaggiosa a livello di avversari.
Queste le possibili combinazioni per l’assegnazione del titolo: Kajetan Kajetanowicz diventa campione se chiude quarto e conquista due punti nella power-stage oppure se conclude davanti a Lindholm, il finlandese Emil Lindholm diventa campione finendo sesto assoluto e conquistando un punto nella power oppure concludendo davanti a Kajto. Più complicata la situazione di Andreas Mikkelsen, il forte pilota norvegese (assente in Giappone) diventa campione nel caso Lindholm finisce fuori dalla top six e Kajto chiude dal quinto posto in giù.
Gara decisiva anche per l’assegnazione del WRC2 Masters con i nostri Mauro Miele e Luca Beltrame ancora in lizza per portare a casa il titolo. L’equipaggio tricolore, che in Japan correrà eccezionalmente con i colori Toksport per portare a casa il titolo avrà a disposizione un solo risultato, la vittoria.