Ogier, Loeb, Loubet, Rossel, Fourmaux : il dream team FFSA per il 2020
Breve postilla a margine della bella notizia ufficializzata con orgoglio transalpino dalla Federazione Francese Sport Automobilistico, FFSA: il giovane Pierre-Louise Loubet è stato scelto per disputare alcune gare del Campionato del Mondo 2020. La Francia esulta, il mondo osserva la “scalata” degli sportivi francesi al WRC, dopo 15 anni di dominio interrotti dal biondino dell’Estonia.
E l’Italia? Per adesso piagnucola. Perché piagnucola? Perché un giovanotto dal piede pesante farà qualche gara del Campionato del Mondo Rally, mentre noi non sappiamo ancora nulla di Marco Pollara? No, perché Loubet Jr è l’ultima perla, la terza solo nel 2020 appena cominciato, sostenuta dalla FFSA nella speranza di trovare un degno erede di Loeb e Ogier.
Infatti, nella serie iridata di supporto, sempre la federazione francese sosterrà Yohan Rossel, campione francese rally 2019, che sarà nel WRC 3 con la Citroen C3 R5 ufficiale. Rossel, a sua volta, si sommerà ad Adrien Fourmaux, la cui presenza nel WRC 2 è stata anticipata da RS nei giorni scorsi.
Il campione francese junior, sarà pilota ufficiale di M-Sport ai Rally di MonteCarlo, Svezia, Portogallo, Italia, Finlandia e Germania, con la Ford Fiesta R5 Evo. E sempre tutto con l’aiuto della FFSA, in prima linea a creare giovani campioni. Insomma, un tris di tutto rispetto che con Ogier e Loeb, rappresenta una eccezionale cinquina. Se la matematica non è una opinione. Il tutto mentre l’Italia resta formalmente un Paese di poeti, sognatori e… ottimi navigatori.