Mythical Cars Rally: come è nato il rally dei sogni
Il borgo di Varzi, in provincia di Pavia, pronto a ospitare il meglio del meglio delle Gruppo A e delle World Rally Cars. Atmosfera da evento speciale che circonda le leggende dei rally negli ultimi tre decenni
Andrea Adamo, questa storia del “rally sperimentale a modo suo”, che ora ha preso il nome di Mythical Cars Rally e ha trovato collocazione nel calendario gare Aci Sport dal 24 al 27 maggio 2023, ce l’aveva in mente già strutturata e confezionata da un po’. Forse da quando non era riuscito ad organizzare la gara a Prato Nevoso. O forse da prima ancora… Chi può dirlo?
Però, non voleva che se ne parlasse. Quindi ci eravamo accordati: io lo avevo “ricattato” con un selfie della serie “è nato tutto qui” e lui mi aveva vincolato al “però non lo pubblichi finché non c’è certezza al 100%”. La “classica” storia di due amici che, pur fidandosi l’uno dell’altro, si ricattano affettuosamente e a vicenda perché sanno che fanno due “sporchi” lavori…
Quando l’ingegnere torinese con poco meno di 10 titoli iridati vinti me lo raccontò davanti ad una pizza in Torino centro, pensai: chissà da quando tempo fa già inseguire i suoi modellini Toyota, Subaru e Peugeot fra loro, alla ricerca che la testa gli indichi il posto giusto. Il posto giusto in cui dare sfogo alla sua continua voglia di motori che tuonano. Il posto giusto in cui collocare questa gara.
Quella sera di gennaio mancavano 15 giorni al Rally Monte Carlo 2023. Con Andrea avevamo deciso che avremmo fatto aperitivo e mangiato insieme in centro, per il gusto di aggiornarsi un po’. Erano due mesi abbondanti che non lo vedevo in giro e immaginavo stesse combinando qualcosa. Più che altro temevo stesse costruendo qualche macchina da corsa per chissà cosa o chi, visto che esattamente dieci anni prima lo avevo ritrovato in un kartodromo tra periferia e campagna di Moncalieri e aveva esordito con un “ho appena finito la Lotus da rally” e ce l’aveva lì a fianco.
Qualche ora prima dell’appuntamento, Ing. mi aveva inviato un messaggio: “Stasera ti porto una sorpresa”. “Portami chi vuoi, se è amico tuo…”, avevo risposto. Non avevo pensato, onestamente, all’alta probabilità che con Adamo avessimo parecchi amici in comune. E così, da piazza San Carlo, il salotto buono di Torino, sbuca Pier Liberali, con figlio calciatore-interista al seguito. Non vedevo Pier da anni e, onestamente, ero davvero contento di poter fare di nuovo cena insieme a lui.
Davanti ad uno spritz e a qualche montanara fritta con prosciutto crudo, Adamo esordisce chiedendomi: “Cosa ne pensi di una gara per sole WRC, A8, K11 e S1600?”. “Sarebbe una f**ata pazzesca”, rispondo. Quindi, mi spiega: “Perché pensavo di proporla a Varzi, in provincia di Pavia. Intorno ci sono delle strade fantastiche. Delle prove guidate e medio lunghe. Macchine fine anni ’90 e primo decennio del 2000”.
“Tanto rumore e tanto divertimento, con eventi collaterali per intrattenere il pubblico in un villaggio rallistico”, aggiunge Pier Liberali che ancora lo si ricorda per le sfarzose edizioni del Rally Oltrepo Pavese con RedBull e Sony Playstation. L’idea mi piace da matti, mentre però mi chiedo dove potrebbe avere urtato uno di quei modellini che Andrea Adamo faceva inseguire tra loro, mentre cercava di collocare geograficamente Mythical Cars Rally. A questo punto non aveva più importanza. Il secondo spritz era andato e, intanto, era arrivata la pizza con salsiccia e stracciatella.

Cos’è Mythical Cars Rally
Il Mythical Cars Rally (24-27 maggio) è il nuovo appuntamento nel panorama dei rally italiani, volto a ricreare l’emozione di alcuni dei più grandi giorni di questo sport attraverso la combinazione di un rally competitivo e un’atmosfera da evento speciale.
Aperto alle auto Gruppo A dal 1994 sino all’era del World Rally Car fino alla fine del 2021, comprese kit-car e Super 2000, il Mythical Cars Rally farà battere forte il cuore mentre porterà concorrenti e appassionati in un viaggio attraverso l’età d’oro di questo sport.
Ospitato nel bellissimo borgo di Varzi e organizzato dall’Automobile Club Pavia, il Mythical Cars Rally riunirà i migliori elementi del rally.
Andrea Adamo, vincitore di più campionati mondiali, è una delle forze trainanti dell’evento. Andrea, consulente di Mythical Cars Rally, ha dichiarato: “L’attenzione per Mythical Cars Rally va dalla metà degli anni ’90 fino alla fine del World Rally Car, comprese le incredibili auto “plus” dal 2017 al 2021”.
“Il nome dice tutto, quando guardi indietro alla storia, alla metà degli anni novanta, queste auto sono mitiche. Tutti hanno un incredibile ricordo di una Toyota Celica Turbo 4WD o di una Subaru Impreza 555. È il rumore, la potenza e le incredibili imprese di ragazzi come Colin McRae e Carlos Sainz di quell’epoca”.
“La nostra storia inizia in questo periodo e si sviluppa attraverso il passaggio alle World Rally Cars, un periodo in cui i rally erano più popolari, fino alle auto più veloci che abbiamo mai visto. Onestamente, sarà un evento straordinario e un fantastico viaggio nel tempo.”
E le strade asfaltate intorno a Varzi? Sono stupende. Il percorso comprenderà 80 chilometri distribuiti su sette prove speciali in quattro località diverse. La gara prenderà il via la sera di venerdì 26 maggio e proseguirà nell’intera giornata di sabato. Questo è il rally. Varzi abbraccerà l’evento Mythical Cars Rally per quasi tutta la settimana.
Il Presidente dell’Automobile Club Pavia Marino Scabini ha aggiunto: “Tutto il Comune di Varzi e la Regione Lombardia sono dietro a questo evento. Sarà qualcosa di molto speciale avere queste auto in città, ma soprattutto, avremo un’atmosfera incredibile per tutta la settimana del rally”. “Avremo concerti, musica, cibo, sarà una vera atmosfera da festival per celebrare il meglio di questo sport attraverso una vera età dell’oro”.