Monza: Ogier chiude il Day 2 al comando e vede il titolo
La lotta per il titolo Costruttori del WRC 2020 rimane bilanciata dopo una difficile e avvincente seconda giornata al Rally di Monza. Peccato sia stata annullata la PS12 Colle Imagna, dove la neve cadeva copiosa. Peccato perché questa era la finale di un Campionato del Mondo. Incredibile pensare che la neve non rappresentasse una sfida esaltante anche per i Costruttori di gomme, che fanno gran vanto dei propri pneumatici e delle proprie tecnologie pur continuando ad agire preferibilmente in regime di monopolio (monogomma) e non sfidandosi più nella stessa serie.
Hyundai Motorsport deteneva un vantaggio di 7 punti prima di arrivare in Italia e con 43 punti ancora disponibili è tutto in discussione continua. Non poche, tra l’altro, le perdite del team coreano e di quello giapponese. Gli equipaggi hanno affrontato rotte innevate e condizioni sempre più invernali per tutto il sabato, mentre il pendolo del titolo oscillava avanti e indietro ad ogni prova speciale.
Alla fine di un’altra giornata impegnativa, Toyota comanda la scena con il solo Ogier in testa mentre gli equipaggi Hyundai Motorsport mantengono il secondo e il terzo posto. Due ulteriori vittorie di PS per Dani Sordo gli hanno permesso di finire sabato 17”8 dal leader Sébastien Ogier e di essere 4”3 più veloce del compagno di squadra Ott Tänak, che occupa il terzo posto.
Erano state pianificate un totale di sette PS su una distanza competitiva di 126,95 chilometri, tra cui un trio ripetuto di nuovi tratti: Selvino (PS7 e PS10, 25,06 km), Gerosa (PS8 e PS11, 11,09 km) e Costa Valle Imagna (PS9 e PS12 , 22,17 km) sulle strade di montagna della Lombardia. Mentre il ciclo mattutino è stato completato, il pomeriggio è stato fortemente condizionato dal maltempo, che ha incredibilmente mandato in tilt i team del Mondiale, facendo rimpiangere a tanti appassionati quel Rally di MonteCarlo 1977 in cui l’Italia vinceva con Munari-Maiga dopo 5.000 chilometri di neve… Forse, qualche riflessione bisognerebbe pur farla sul destino dei rally.
Gli incidenti sulla PS10 hanno causato l’interruzione e la successiva cancellazione della prova, mentre è stata richiesta cautela nella PS11 in quanto il leader del campionato piloti Elfyn Evans è uscito di strada, dicendo quasi addio al titolo. Le condizioni della neve nella PS12 hanno indotto gli organizzatori a cancellare il tratto cronometrato ufficialmente per ragioni di sicurezza, mentre gli equipaggi sono tornati al parco assistenza prima dell’ultima PS Gran Premio di 10,31 chilometri.
“Sabato sarà una giornata molto complicata dove monteremo gomme da neve e semplicemente sarà importante dare tutto. La mia non è una posizione semplice, ma penso che noi in lizza per il titolo siamo nella stessa condizione difficile, nessuno ha nulla da perdere”, aveva detto venerdì Evans. È mancato alla scena Thierry Neuville, che si è ritirato nelle PS in autodromo venerdì e che non è ripartito sabato e non avrà un ruolo nelle restanti tre prove di domenica. L’incertezza regna sovrana.
La classifica assoluta dopo la PS13
1 | 17 | ![]() | ![]() | ![]() | M | RC1 | 1: 47: 47.2 | ||
2 | 6 | ![]() | ![]() | ![]() | M | RC1 | 1: 48: 05.0 | +17,8 | +17,8 |
3 | 8 | ![]() | ![]() | ![]() | M | RC1 | 1:48: 09.3 | +4.3 | +22.1 |
4 | 4 | ![]() | ![]() | ![]() | M | RC1 | 1: 48: 25.4 | +16.1 | +38,2 |
5 | 69 | ![]() | ![]() | ![]() | M | RC1 | 1: 48: 57,3 | +31.9 | +1: 10.1 |
6 | 34 | ![]() | ![]() | ![]() | WRC3 | RC2 | 1: 51: 07.8 | +2: 10,5 | +3: 20.6 |
7 | 27 | ![]() | ![]() | ![]() | WRC3 | RC2 | 1: 51: 22.1 | +14.3 | +3: 34,9 |
8 | 25 | ![]() | ![]() | ![]() | WRC3 | RC2 | 1: 52: 03.8 | +41.7 | +4: 16,6 |
9 | 21 | ![]() | ![]() | ![]() | WRC2 | RC2 | 1: 52: 26,2 | +22.4 | +4: 39,0 |
10 | 28 | ![]() | ![]() | ![]() | WRC3 | RC2 | 1: 52: 53,8 | +27.6 | +5: 06.6 |
11 | 20 | ![]() | ![]() | ![]() | WRC2 | RC2 | 1: 52: 57,1 | +3.3 | +5: 09.9 |
12 | 56 | ![]() | ![]() | ![]() | Nessuna | RC2 | 1: 53: 03.5 | +6,4 | +5: 16,3 |
13 | 23 | ![]() | ![]() | ![]() | WRC2 | RC2 | 1: 53: 37,6 | +34.1 | +5: 50,4 |
14 | 26 | ![]() | ![]() | ![]() | WRC3 | RC2 | 1: 54: 14,7 | +37.1 | +6: 27,5 |
15 | 55 | ![]() | ![]() | ![]() | Nessuna | RC2 | 1: 54: 37.9 | +23.2 | +6: 50,7 |
16 | 24 | ![]() | ![]() | ![]() | WRC3 | RC2 | 1: 55: 24.6 | +46,7 | +7: 37,4 |
17 | 31 | ![]() | ![]() | ![]() | WRC3 | RC2 | 1: 55: 26.9 | +2,3 | +7: 39,7 |
18 | 36 | ![]() | ![]() | ![]() | WRC3 | RC2 | 1: 55: 51.9 | +25,0 | +8: 04.7 |
19 | 52 | ![]() | ![]() | ![]() | Nessuna | RC2 | 1: 56: 41.9 | +50.0 | +8: 54,7 |