,

M-Sport aggiorna della Ford Fiesta Rally3 evo

fviezwfwiaukni

Il team britannico in a pochi giorni dall’omologazione della Clio Rally3, aggiorna la Fiesta Rally3 con delle nuove soluzioni.

Aria di rinnovamenti in casa M-Sport per la Fiesta Rally3. La vettura, attualmente usata nello J-WRC e nel ERC3 ha avuto una serie di evoluzioni molto importanti, sia per quel che riguarda la parte aerodinamica, sia a livello prestazionale. Le maggiori novità riguardano la parte anteriore della vettura che è stata sottoposta ad un importante lavoro di restyling che include un nuovo cofano motore, specchietti retrovisori e paraurti per migliorare ulteriormente il sistema di raffreddamento. Inoltre son stati montati dei fari al LED e nuove luci posteriori, nuovo anche l’alettone posteriore, che richiama a quello già utilizzato e collaudato nella Ford Fiesta Rally2.

Il vano motore ospita un cambio nuovo con rapporti corti, che servirà a migliorare l’erogazione di coppia a velocità inferiori e migliorarne l’accelerazione. Aggiornamenti anche per quel riguarda gli ammortizzatori delle sospensioni, sia per quel che riguarda le gare su sterrato, sia per quelle su catrame. Novità anche per i condotti dell’aria, che sono stati progettati per migliorare il raffreddamento dei freni.

“La categoria Rally3 è una categoria molto importante, non solo per M-Sport, ma per l’intero movimento. – ha dichiarato Maciej Woda (Amministratore delegato di M-Sport Poland) – Abbiamo ricevuto feedback molto positivi dai nostri clienti sulla Ford Fiesta rally3, sin dal suo lancio sul mercato. Quest’anno affronteremmo la concorrenza di un altro concorrente nella categoria Rally3, è non vediamo l’ora. Vogliamo assicurarci di fare tutto il possibile affinché la Fiesta Rally3 evo sia il prodotto più competitivo sul mercato e questo aggiornamento che abbiamo effettuato lo conferma. Il processo di sviluppo delle vetture da noi prodotte (M-Sport Poland) è continuo, poiché cerchiamo sempre di spingere al limite le nostre vetture”.

Il debutto della nuova vettura avverrà questo fine settimana al Rally delle Isole Canarie con il britannico Jon Amstrong, mentre il debutto nel WRC dovrebbe avvenire con molta probabilità a inizio giugno in Sardegna.