CIAR, 1000 Miglia: Crugnola-Ometto in gran forma nello shakedown
Il Campionato Italiano Assoluto Rally dopo la pausa estiva si prepara ad affrontare le tecniche e selettive prove del Rally 1000 Miglia. Già dallo shakedown sono emersi i primi valori in campo, con Crugnola che è partito subito forte ma gli avversari non sono lontani, a cominciare da De Tommaso e Andolfi.
Il CIAR Sparco si appresta ad affrontare il 45°Rally 1000 Miglia, gara valida come penultimo appuntamento della serie tricolore. Dopo la pausa estiva i migliori piloti del palcoscenico nazionale si ritrovano a Brescia per giocarsi le loro carte in vista della volata finale nella rincorsa al titolo. Fin dai primi chilometri dello shakedown, corsosi nei pressi dei Laghi di Sovenigo, sono emerse le prime indicazioni, con i principali pretendenti alla corona tricolore che hanno fatto subito capire che durante la gara la lotta sarà bella ed accesa.
A firmare il miglior tempo è stato un ottimo Andrea Crugnola, in coppia con Pietro Ometto, al volante della Citroen C3 Rally2. Il campione italiano 2020 è partito subito a pancia bassa, consapevole che una vittoria in territorio bresciano gli permetterebbe di giocare un match point importante in ottica di campionato, quando al termine di quest’ultimo manca solo più il Rally Due Valli. Ovviamente gli avversari non sono lontani, a cominciare da Damiano De Tommaso, per l’occasione navigato da Massimo Bizzocchi, che con la Skoda Fabia Rally2 Evo ha firmato il secondo tempo a soli sette decimi da Crugnola.
In scia al vincitore del Rally Targa Florio e del Rally di Roma Capitale troviamo Fabio Andolfi, in coppia con Manuel Fenoli, anch’egli a bordo di una vettura della Casa boema. Seguono Giandomenico Basso e Lorenzo Granai con la Hyundai I20 Rally2 Evo, e il locale Stefano Albertini (Skoda), il quale ha lavorato molto sul set-up della propria vettura. Alle sue spalle ci sono Rudy Michelini (Volkswagen Polo) e Giacomo Scattolon (Skoda), mentre fa segnare l’ottavo il rientrante Luca Pedersoli con la Volkswagen Polo. Chiudono i primi dieci Andrea Nucita e Luca Bottarelli, entrambi al volante di Skoda Fabia.
Grande affetto per Andrea Dallavilla e Valentino Gaspari, al volante di Skoda Fabia Rally2 Evo. Il campione italiano rally 1997 è ritornato a stringere il volante di un auto da corsa dopo 11 anni per festeggiare nel rally di casa la sua duecentesima gara in carriera.