,

Allarme costi Rally1, Latvala: e se va via uno di noi?

GR Yaris Rally1

Se pensiamo all’impatto sull’ambiente, siamo andati molto avanti. La cosa difficile è che è diventato troppo costoso. Queste auto da rally costano troppo. Le Rally1 sono davvero costose. Non ci sono molti team privati ​​che possono permettersi di noleggiarle. Parola di Jari-Matti Latvala…

La situazione dei costi allucinanti raggiunti dalle vetture Rally 1 con motore ibrido tiene banco da un po’, così come quella dell’opportunità di creare una categoria Rally2 Plus, che abbatterebbe i costi da 1,2 milioni di euro (anche 1,5) a vettura a soli 300mila euro per auto, permettendo così ad altre case di tornare ad investire nei rally, ritenendoli a ragione veicolo promozionale per le vendite, e allargando il giro di piloti ufficiali, che in questo momento è ridotto a lumicino (a metà degli anni ’80 gli ufficiali erano più di una trentina).

Le Rally1 Hybrid sono troppo costose e quindi inutili per quello che deve fare il motorsport anche a livello di promozione del Marchio. Il prezzo è stimato qualche centinaio di migliaia di euro sopra al milione mentre le Rally2 sono disponibili a un prezzo molto più basso. Di questa possibilità, cioè su come creare le Rally2 Plus ne abbiamo parlato anche con l’ingegnere Andrea Adamo, che è uno spettatore privilegiato, essendo che ha contribuito alla nascita di tutto ciò insieme agli attuali team, mentre adesso se la ride da dietro le quinte.

Sulla questione finalmente è intervenuto anche Jari-Matti Latvala, capo di Toyota Gazoo Racing: “Ci sono molti aspetti positivi nel sistema attuale: carburante a emissioni zero e motori ibridi (usati per chilometraggi ridicoli per paura che le batterie non durino, ndr). Se pensiamo all’impatto sull’ambiente, siamo andati molto avanti. La cosa complicata è che è diventato tutto troppo costoso. Queste auto da rally costano troppo. Le Rally1 sono davvero costose. Non ci sono molti team privati ​​che possono permettersi di noleggiarle”.

“Dobbiamo stare attenti per il futuro, dobbiamo fare attenzione a come possiamo ridurre i costi e rendere le auto più economiche. Questo potrebbe facilitare l’ingresso di nuovi Marchi. È vitale. Però, bisogna modificare le regole, che dovrebbero essere semplici. Questo servirà per attirare più team. Non si può sapere se un Costruttore tra noi se ne andrà. E con due Case di veicoli nella Rally 1, la serie sarà difficile da mandare avanti”.