,

Ricorrenze: il successo di Andolfi al Tour de Corse

Ricorrenze: il successo di Andolfi al Tour de Corse

A proposito di ricorrenze: il successo di Andolfi al Tour de Corse? Era il 31 marzo 2019 quando Fabio Andolfi e Simone Scattolin insieme centravano il primo successo in una gara iridata. E neppure delle meno complicate. Il giovane pilota ligure, quel giorno, saliva sul gradino più alto del podio di categoria con la Skoda Fabia R5.

Il nostro ha iniziato il breve giorno finale con un vantaggio di 31″6 su Nikolay Gryazin. Ma è uscito dalla PS iniziale dell’ultima giornata che era in debito di 0″7, a causa di un problema alla trasmissione che ha lasciato la sua Fabia con sole due ruote motrici.

Con la macchina ripristinata, Andolfi ha messo le ali sulla Wolf Power Stage finale dove ha rifilato ben 4″5 a Gryazin. Quanto bastava per riprendere il comando e sigillare la vittoria per appena 3″9. Quei 25 punti sono stati l’inizio migliore che ci potesse essere nella stagione di Fabio che, poi, purtroppo, non è stata tutta rose e fiori.

Ricorrenze: il successo di Andolfi al Tour de Corse
Ricorrenze: il successo di Andolfi al Tour de Corse

“L’ultima tappa è stata dura perché Gryazin era davanti a me, ma alla fine siamo felici”, aveva detto in quella occasione in conferenza stampa. “Sono contento della nostra prestazione, soprattutto nella lunga tappa di sabato, e spero che questo sia l’inizio di una buona stagione”.

Kajetan Kajetanowicz, nell’Isola Napoleonica, si è piazzato terzo con la Polo, 2’49” dietro a Gryazin. Il polacco ha recuperato una posizione quando Ole Christian Veiby, terzo durante la notte, ha rotto una ruota all’inizio della PS13 e si è ritirato. Il tester Toyota, Takamoto Katsuta, era quarto con la Ford Fiesta, 58″6 dietro Kajetanowicz, mentre Skoda di Rhys Yates era appena 6″6 più indietro nel quinto.