,

Il Rally del Rubinetto in origine era il Rally 111 Minuti

Podio Rally del Tartufo 2013

Prima che si chiamasse Rally del Rubinetto era il Rally 111 Minuti, organizzato da Silvano Faggio, presidente del Pentathlon Motor Team. Solo dal 1990 in poi avviene questo cambio di denominazione della storica competizione piemontese, che diviene Rally del Rubinetto, perché la partenza e l’arrivo vengono spostati a San Maurizio d’Opaglio, zona molto prolifica di fabbriche di rubinetti. La gara tocca diversi territori e, periodicamente, subisce qualche divieto da amministrazioni di turno particolarmente catto-comuniste o green.

Un caso paradossale, per questa gara, era rappresentato dal territorio di Madonna del Sasso. Il no al transito di gare era stato stabilito nell’ottobre del 1995 ed era rimasto in vigore fino a luglio 2010, quando venne revocato dalla precedente amministrazione guidata da Alessio Strada. Ezio Barbetta, tornato alla guida del Comune, ha proposto e ottenuto nel 2014 dal Consiglio comunale il ripristino di quella decisione.

Albo d’oro Rally 111 Minuti

1977UzzeniPorsche Carrera 2700
1977CannaPorsche Carrera
1978FattoOpel GTE
1979  
1980Uzzeni – MonginiPorsche Carrera
1981Uzzeni – BondesanPorsche
1982Canna – OrlandoTalbot Lotus
1983Uzzeni – BondesanPorsche Turbo
1984Gattone – PolettiPorsche RS
1985Cappellino – FuriaLancia Rally 037
1986Bertone – ArdizzoiaLancia Rally 037
1987Lampo – QuagliaLancia Rally 037
1988Zucchetti – PolettiLancia 4WD
1989Zucchetti – PolettiLancia integrale 16 v.
1990  
1991Burri-Hoffman C.Ford Sierra Cosworth
1992Burri-Hoffman C.Ford Sierra Cosworth 4×4
1993
1994Uzzeni – BondesanLancia Integrale HF integrale
1995Zucchetti – ZanellaToyota Celica GT Quattro
1996Uzzeni – BondesanFord Escort Cosworth
1997Uzzeni – BondesanSubaru Impreza
1998Burri – HoffmanToyota Celica G
1999Pozzi – FoggiatoRenault Megane
2000Annullato per calamità naturali
2001Dissegna – MurgiaFord Escort Cosworth A8
2002Longhi – “Swily”Renault Clio Williams A7
2003Longhi – “Swily”Renault Clio RS Super 1’600