,

I giovanissimi Ledda e Vallino nel mirino di Aci Sport

Jean Claude Vallino

La notizia è appena “sgattaiolata” dai corridoi di via Marsala a Roma da fonti molto ben informate. Non c’è ancora nulla di ufficiale e si attende a giorni la comunicazione federale: ma sembra ormai certo che Ledda e Vallino siano nel mirino di Aci Team Italia.

Due ragazzini, rispettivamente di 16 e 17 anni, con un sogno in comune: i rally, ma non quelli normali, il Mondiale. Il WRC. Ma cominciando dal basso della piramide. Se la si vuole gettare sulla storia si potrebbe dire che entrambi, oltre ad avere in comune la “malattia dei rally”, vengono dal Regno della Sardegna, uno dalla zona insulare e uno da quella peninsulare (il Principato del Piemonte).

Ma la loro provenienza, forse, non ha più valore visto che lì dove c’era una famiglia reale prima e un Regno automobilistico dopo, lì dove sono nati e passati tutti i principali campioni del mondo rally, ora ci sono i francesi che piantano fiori rari sui circuiti che sovrastano quello che fu l’ufficio di Gianni Agnelli e del Regno non ne è rimasto nulla.

Valentino Ledda
Valentino Ledda

Nessuno sconto, nessuna agevolazione, nessun colpo di fortuna per i due giovanotti, il neo vice campione europeo di autocross, il sardo Valentino Ledda, e il debuttante che ha lasciato molti a bocca aperta, il piemontese Jean Claude Vallino. Solo tanto impegno e tanta fatica, da parte loro e delle rispettive famiglie. Prestazioni e passione. Testardaggine e coraggio. Nulla di scontato alla loro età. E neppure dopo, per la verità.

Provaci oggi e provaci domani, Ledda è praticamente entrato in ottica Aci Team Italia e “progetto giovani”, con il successo nella gara spagnola che il 9 ottobre scorso lo ha ufficializzato vice campione FIA a soli 16 anni.

Jean Claude Vallino aveva stupito al debutto al Rally Adriatico, gara valevole per il Campionato Italiano Rally Terra 2022, che nella sezione Baja ammette al via anche i quad, quindi anche ai minorenni, come il pilota della Val Pellice, ma con la patente necessaria per condurre questi mezzi su strada.

Vallino Jr. non aveva potuto correre con la vera macchina da rally per ragione burocratiche (extra-CdS, che prevede la patente anche per i diciassettenni), ma aveva impressionato al seguito del rally principale, al punto che è stato scelto come colui che parteciperà al Rally delle Marche, altra prova del CIRT 2022, come gara premio.

Dal prossimo anno, anche lui come Ledda proseguirà in ottica Aci Team Italia “progetto giovani”, la “palestra” di Aci Sport che in sinergia alla Scuola Federale Rally appena rilanciata da Raffaele Giammaria tenterà di portare uno dei nostri ai massimi livelli anche nei rally e che in ogni caso formerà la prossima generazione di sportivi. E noi incrociamo le dita, in attesa dei nuovi programmi e di nuove leve da scoprire.

RS è nelle migliori edicole

Copertina ottobre 2022