,

Da Andrea Nucita a Mikko Heikkilä: i primi pretendenti dell’ERC

Andrea Nucita pronto a tornare in gara

Iniziano a delinearsi i programmi 2023 nel FIA ERC, tanti i volti noti che guardano con grande interesse alla massima serie Europea.

Poco più di quaranta giorni è sarà finalmente tempo di FIA ERC, che scatterà dagli impegnativi sterrati lusitani di Fafé e vedrà sfidarsi un bel mix di volti nuovi e big del rallismo Europeo. Sono già diversi, infatti, gli equipaggi che hanno confermato la loro presenza alla massima serie Europea con programmi completi/parziali e sono tanti quelli che stanno lavorando sodo con sponsor e management vari per esserci.

Partiamo dalla bellissima notizia arrivata nelle scorse ore che vede Andrea Nucita e Rudy Pollet al via dell’ERC con un programma completo con Racingnetwork. Il siciliano sarà presente in tutte le otto gare in calendario al volante di una Hyundai i20 Rally2 preparata da Friulmotor, ma non sarà l’unico pilota “azzurro” presente. A breve giro potrebbero arrivare anche le conferme dei programmi di Simone Campedelli, Alberto Battistolli, Rachele Somaschini e Andrea Mabellini che con Nucita andrebbero a formare un pokerissimo di peso tra le vetture di classe Rally2.

Ufficiali i programmi del finlandese Mikko Heikkilä: il neo-campione finlandese sarà presente in tutti gli appuntamenti della serie Europea al volante di una Skoda Fabia Rally2 evo del team portoghese The Racing Factory e del polacco Grzegorz Grzyb. Lavorano per un programma full anche il francese Yoann Bonato, il norvegese Mads Ostberg, l’austriaco Simon Wagner e lo svedese Tom Kristensson, sui programmi di questi piloti dovremmo saperne di più nelle prossime settimane. Programma di cinque gare (tra cui il Roma Capitale) per il ceco Erik Cais, che porterà in gara la nuova Skoda Fabia RS Rally2.

Silenzio al momento in casa MRF Tyres, il costruttore indiano fresco di titolo nel 2022 con Efren Llarena e Sara Fernandez dovrebbe annunciare a breve i programmi 2023 e non da escludere la conferma dell’equipaggio neo-campione Europeo. L’ERC è anche un’obbiettivo dichiarato del britannico Osian Pryce e del ceco Filip Mares, ma al momento tutto tace su questo fronte.

Dall’Italia dovrebbero arrivare (il condizionale è d’obbligo, visto che ancora sono solo rumors e non vi è conferma ufficiale) Roberto Daprà, Mattia Zanin, Simone Campedelli, Andrea Mabellini e Alberto Battistolli, un quintetto di tutto rispetto. Giovani validi che vogliono crescere in gare difficili e veloci, non come spesso accade nei massimi campionati italiani dove le vere difficoltà vengono create dai chiodi di mano ormai poco ignota…

RS è in edicola tra il 5 e il 7 di ogni mese

RS

12 numeri all’anno, più di 120 pagine di novità ogni mese, test, inchieste, interviste, reportage, amarcord e storie. Siamo solo nelle migliori edicole di tutta Italia

I lettori possono prenotare RS direttamente tramite l’edicola, che può richiederlo a MePe Distribuzione di giornali, riviste e periodici