Mythical Cars Rally, una festa tra la gente
Le auto che hanno fatto la storia delle corse tra il 1995 ed il 2021, il Service park nel centro cittadino sotto gli occhi degli appassionati. Andrea Adamo spiega cosa vuole essere Mythical Cars Rally, l’appuntamento previsto a Varzi da giovedì 25 a sabato 27 maggio
L’idea di partenza è semplice: organizzare una gara che sia allo stesso tempo una festa ed un omaggio a quelle vetture che, tra il 1995 ed il 2021, hanno contribuito ad esaltare i rally. Tutto questo è Mythical Cars Rally, l’appuntamento in programma a Varzi, nell’Oltrepo pavese, da giovedì 25 a sabato 27 maggio.
“La nostra idea – spiega Andrea Adamo, consulente degli organizzatori – è quella di portare l’evento tra la gente unita alla voglia di rivedere vetture che hanno davvero fatto la storia dei rally”. Ecco quindi che ci sarà la possibilità di vedere le Gruppo A a trazione integrale, le World Rally Car di varie generazioni, le Kit-car ma anche auto più recenti come, ad esempio, le Super 1600 e le WRC Plus.
Il Service park approntato in Piazza della Fiera a Varzi (come da sempre accade con il Rally di Ypres), con parco assistenza ogni due prove speciali è un vero e proprio valore aggiunto, così come i trasferimenti brevi verso le prove speciali. Soluzioni scelte per permettere alle vetture di essere sempre vicine agli appassionati.
Nella serata di giovedì 25 inizieranno le verifiche di vetture ed equipaggi che continueranno al mattino del giorno dopo quando sono anche previsti lo shakedown e la prima prova speciale della gara. Shakedown (il cui costo è compreso nell’iscrizione) che avrà una durata particolarmente lunga: dalle 9 alle 11 ed ancora dalle 13,30 alle 16,30. Una scelta ben precisa degli organizzatori “per permettere agli equipaggi di poter provare la vettura in tutta tranquillità, facendo più giri sul tratto scelto”.
Alle 19,30 il via della gara, alle 19,48 la partenza della PS1 ed alle 20,28 il ritorno al Service park. Altra particolarità: le vetture rimarranno nelle rispettive assistenze fino al mattino dopo quando riprenderà la gara anziché andare in parco chiuso come accade solitamente. Una scelta dalla doppia valenza: dare la possibilità ai meccanici di lavorare con calma sulla vettura ed offrire ad appassionati e sponsor la possibilità di vedere con altrettanta calma, e da vicino, auto e piloti tra cui non mancheranno campioni come Marcus Gronholm, Alister McRae ed Andreas Mikkelsen.
Il giorno dopo sono in programma sei prove speciali e le vetture per tre volte torneranno al Service park – sempre transitando sulla pedana di partenza ed arrivo – offrendosi per altrettante volte agli sguardi degli appassionati. Che avranno a disposizione anche numerosi momenti di musica e divertimento che rendono il Mythical Cars Rally un evento davvero globale.
“Se la gente andrà via contenta – conclude Adamo – avremo portato a casa l’obiettivo che ci eravamo posti”.