,

Jonne Halttunen: dalla F-Cup a campione del mondo

Il 36enne di Jyväskylä si laurea campione del mondo navigatori. Dai primi passi nella F-Cup con Mikko Pajunen al sedile della GR Yaris Rally1 con Kalle con in mezzo un titolo WRC2 Pro, conosciamo meglio Haltunnen.

Nella giornata in cui il mondo applaude Kalle Rovanpera, che si è laureato campione del mondo WRC all’età di 22 anni e un giorno, un applauso va fatto anche al suo compagno di avventura Jonne Haltunnen. Per il 36enne navigatore, natio di Jyväskylä, si tratta del raggiungimento del traguardo più ambito per un navigatore, arrivato dopo un percorso partito dalle gare locali.

Il debutto per Haltunnen, avviene nella stagione 2008 quando siede per la prima volta sul sedile di destra a dettare le note a Mikko Pajunen. La prima gara è il ValUA Talviralli, gara valida per la F-Cup (equivalente al nostro CRZ) corsasi nel mese di gennaio sugli sterrati innevati di Valkeala. Questa fu l’unica gara di Haltunnen in quella stagione, mentre nelle seguenti annate (2009 e 2010) il programma gare si amplia disputando diversi round della F-Cup con lo stesso Pajunen, con cui colleziona il primo podio assoluto in carriera all’Autoloujous Ralli chiudendo terzo assoluto, con Tero Savonen e con Juga Hogstrom con cui conquista una seconda piazza assoluta (2010) al Turku Rantaralli.

Anche nei successivi anni il programma gare è basato soprattutto sulla F-Cup, ma nel 2011 arriva il debutto nel WRC a fianco di Santeri Jokinen, i due al volante della Honda Civic Type-R conquistano la seconda piazza nella classe 8 e la cinquantesima piazza assoluta. La prima vittoria assoluta in carriera per Haltunnen arriva nel 2013, quando con Ville Silvastri conquista il Rally Estonia Storico al volante di una Porsche 911 Carrera. La stagione successiva (2014) si divide tra Campionato Finlandese con Mattias Kauppinen e alcuni round del nostro CIR con Mikko Pajunen, con cui conquista una doppia vittoria di classe R3 all’Adriatico e al San Marino, mentre nel 2015 assieme a Teemu Ansunmaa conquista due vittorie assolute e quattro podi nel massimo campionato finlandese.

L’incontro con Ansunmaa può essere visto come la svolta nella carriera di Haltunnen, con il due volte campione nazionale finlandese conquista tre vittorie e sette podi in due stagioni alle quali vanno unite le vittorie nelle gare storiche del Campionato Europeo con Ville Silvastri. Questi risultati aprono alla chiamata di Kalle Rovanpera che nel 2017 cercava un navigatore dopo la fine dell’apprendistato con Risto Pietilainen. Alla prima uscita come equipaggio, i due conquistano un secondo posto assoluto al Rally di Lettonia valido per il Campionato Europeo, mentre il debutto nel WRC non è dei migliori con due rientri col super-rally in Galles e Australia.

Il 2018 segna la prima stagione al volante della Skoda Fabia ufficiale nel team B della casa ceca, nei sette round del WRC2 disputati in quella stagione l’equipaggio finlandese colleziona due vittorie in Galles e Spagna e un secondo posto in Germania, risultati che gli consentono di chiudere terzo assoluto in classifica. Nel 2019 arriva la promozione nel team A Skoda con l’obiettivo di vincere il titolo nel WRC2 Pro, obiettivo che viene centrato con largo anticipo dai due grazie ad un percorso netto caratterizzato da cinque vittorie: Cile, Portogallo, Sardegna, Finlandia e Galles e da 101 prove speciali vinte.

Nel 2020 arriva la chiamata di Toyota Gazoo Racing, dopo un primo anno di puro apprendistato nel quale arriva comunque un podio alla seconda gara ufficiale corsa al volante di una WRC in Svezia, i due iniziano ad alzare i giri del motore e, aiutati da un feeling e da un’esperienza che aumenta gara dopo gara, collezionano nel 2021 due vittorie (le prime in carriera per entrambi in una gara WRC) in Estonia e Grecia e chiudono al quarto posto nella classifica generale del Mondiale.

Il 2022 è storia attuale, arrivano sei vittorie di cui l’ultima raccolta poche ore fa in Nuova Zelanda che permettono al 36enne finlandese di laurearsi Campione del Mondo co-driver. Un risultato incredibile e meritatissimo per un ragazzo silenzioso, ma di grandissimo talento che col duro lavoro è arrivato assieme al giovane Kalle in cima al mondo con l’intenzione di rimanere seduto su quella poltrona il più a lungo possibile.