,

Rally Storici, ecco la norma “salva gomme”

opel corsa 1985 pictures 2

Aci Sport in soccorso delle auto del 4° Raggruppamento che montano, perchè in commercio non ci sono altre alternative, pneumatici più larghi di 3 millimetri. Ora è permessa una tolleranza del 3% sulla larghezza massima. Tutto nasce dalle squalifiche al Giro dei Monti Savonesi di novembre.

I possessori delle Opel Corsa, delle Peugeot 205 GTI e, più in generale, delle vetture che nei rally storici corrono nel 4° Raggruppamento, possono tornare a dormire sonni tranquilli. Non correranno più il rischio di venire squalificati per l’eccessiva larghezza dei propri pneumatici.

Tutto nasce dalle verifiche di fine gara al Giro dei Monti Savonesi, rally su asfalto che si è svolto il 5-6 novembre scorsi. Cinque equipaggi in gara con le Opel Corsa GSi si sono trovati esclusi dalla classifica per una larghezza maggiore dei pneumatici di tre millimetri sulla spalla.

Secondo l’allegato J del 1990, a cui bisogna fare riferimento, la larghezza massima della gomma sul cerchio deve essere di 7,5 pollici ovvero 19,05 centimetri. Il problema è che per i cerchi da 15″ che montano su asfalto sono disponibili solo gli pneumatici della Avon (o della Cooper, azienda proprietaria della Avon) che sono appunto più larghi di tre millimetri sulla spalla. Ci sono in commercio anche gli Yokohama ma sono ancora più larghi di due millimetri.

A risolvere la questione ci pensa una nota pubblicata sabato 28 gennaio sul sito di Aci Sport. Si legge che “La Giunta Sportiva ACI Sport, a causa di riscontrate carenze produttive nel settore pneumatici, ha deciso per le gare nazionali del settore Rally Autostoriche e limitatamente alle vetture del 4° Raggruppamento, di prevedere, nella misura effettuata a fine gara, una tolleranza del 3%, sulla larghezza massima riferita all’accoppiamento cerchio/pneumatico, prevista dall’articolo 5.4 dell’Allegato J del 1990”. Grazie a questa decisione, come detto all’inizio, Opel Corsa e Peugeot 205 GTI – le vetture maggiormente toccate dalla norma – potranno continuare a correre con gli pneumatici utilizzati fino ad oggi.