,

M-Sport lavora a tempo pieno sull’ibrido: test nel 2021

M-Sport lavora a tempo pieno sull'ibrido: test nel 2021

Mentre il WRC è in attesa di liberarsi della pandemia di Covid-19, Richard Millener conferma che il tempo libero viene utilizzato per accelerare i tempi del progetto ibrido, anche se non annuncia su quale modello di Ford si basa. Millener punta a mettere a disposizione il primo muletto di prova da guidare entro l’inizio del 2021.

Lo stesso motore di base dell’attuale Fiesta WRC, verrà abbinato a un sistema di recupero dell’energia ibrido fornito da Compact Dynamics. L’energia immagazzinata nella batteria sarà utilizzata per alimentare i nuovi veicoli che correranno Rally1 sui tratti di trasferimento e su tratti di PS indicate dagli organizzatori.

Trovare un accordo con la FIA e i Costruttori come Hyundai e Toyota sulle ultime parti del regolamento tecnico nelle ultime settimane è stato semplice, secondo Millener, che si è visto ridurre temporaneamente il numero di colleghi nella sede centrale del 98%.

“I tempi di inattività imprevisti causati dall’emergenza sanitaria causata dalla pandemia mondiale da coronavirus hanno consentito ai nostri progettisti di progredire bene con la ricerca e il design iniziali della vettura”, ha affermato Millener.

“Stiamo facendo buoni progressi, ma ci sono alcune nuove sfide non facili da affrontare, come l’attuale poca forza lavoro. La maggior parte delle persone coinvolte nell’attuale sviluppo della vettura 2022 non viaggia, come invece accadrebbe in un periodo normale, e questo ha reso più facile concentrarsi sul compito da svolgere”.