,

CIR, Sanremo: tira e molla la vittoria torna a Craig Breen

Craig Breen, rally di Sanremo 2021

Il driver irlandese, sempre nelle posizioni di testa della competizione matuziana, studia nelle fasi inziali Fabio Andolfi e il proprio compagno di squadra Andrea Crugnola, poi attacca e passa in vantaggio. Se sulla PS6 Colle d’Oggia, dove c’erano nuvole basse in alcune zone, Basso fora, Andolfi fatica, Michelini lamenta che non riesce a trovare la quadra, Ciuffi manca di fiducia nella vettura, a Breen non manca nulla e vince.

Il Rally di Sanremo premia Craig Breen, anzi no, premia il secondo più veloce, Andrea Crugnola. Ci avevate creduto? Invece, no. Il direttore di gara, Stefano Bettati, annulla l’ultimo CO per problemi di traffico e il successo assoluto del Rally di Sanremo ritorna in mano a Craig Breen, che altrimenti sarebbe rimasto il vincitore morale di questa edizione 2021. Sembra una cosa contorta, ma è andata esattamente così e, comunque, il risultato rende giustizia.

Il driver irlandese, sempre nelle posizioni di testa della competizione matuziana, studia nelle fasi inziali Fabio Andolfi e il proprio compagno di squadra Andrea Crugnola, poi attacca e passa in vantaggio. Se sulla PS6 Colle d’Oggia, dove c’erano nuvole basse in alcune zone, Basso fora, Andolfi fatica, Michelini lamenta che non riesce a trovare la quadra, Ciuffi manca di fiducia nella vettura, a Breen non manca nulla e vince.

Si scatena Basso sulla PS7 Vignai. Il veneto è il migliore interprete di questa speciale. Ma Breen è lì a 1”7, Albertini a 2”8, Andolfi a 8”3. Quando manca una speciale alla fine, l’irlandese comanda per 11”4 su Crugnola e per 12”1 su Andolfi, che inizia a vedere sfuggire una vittoria in cui credeva davvero. Breen è un professionista e sa quello che fa. Infatti, passeggia sulla PS7 Cesio (quarto tempo) e avrebbe anche vinto per 4″7 su Crugnola e per 12″8 su Andolfi.

Avrebbe vinto, perché invece non vince. Nonostante abbia passeggiato sull’ultima PS, probabilmente per consentire a Crugnola di passare in vantaggio, ha poi pagato 1′ all’ingresso del parco assistenza. Conseguentemente con 10″ di penalità il Rally di Sanremo è andato ad Andrea Crugnola. A ridosso del podio ci sono Stefano Albertini, Giandomenico Basso (autore di una rimonta eccezionale dopo la foratura) e Simone Campedelli.

Nella stessa serata, però, è arrivata una comunicazione della direzione di gara che ha riconsegnato la vittoria a Craig Breen e Paul Nagle, come era anche giusto che fosse. Il direttore di gara del Rally di Sanremo ha annullato l’ultimo CO per problemi di traffico. In pratica, avevano fatto timbrare tutti in anticipo per via del traffico e non creare ingorgo, ma avevano scritto il tempo corretto nelle tabelle, mentre a Breen lo avevano segnato con 1′ di ritardo, come voleva lui. Questo ha creato l’equivoco che lo aveva inizialmente privato della vittoria.

“Con la decisione n. 2 delle ore 21:15 la Direzione Gara del 68°Rallye Sanremo ha comunicato l’annullamento dell’ultimo Controllo Orario della gara. In base a questa decisione la vittoria nel rally viene assegnata all’equipaggio n.42 Craig Breen – Paul Nagle su Hyundai i20 R5”, si legge nella nota della direzione di gara del Sanremo.