Il ritorno nei rally di Fabio ”Prox” Marai
Fabio Marai. Pilota bresciano, classe 69. Gli piace farsi soprannominare “Prox” perché di secondo nome fa Prospero. Per lui la passione per i rally non smette di battere da piu’ di trentanni. Negli anni ’80, dopo aver guardato per anni le auto da corsa passare dal bordo strada delle prove speciali, si affaccia da protagonista nel mondo dei rally, facendosi le ossa prima con i trofei A112, poi con i Gr. N su Ford Escort Cosworth e Lancia Delta).
Poi, sul finire degli anni novanta, la vita gli impone uno stop forzato: l’ultimo elenco iscritti un Rally dei Laghi 1998 su Ford Escort Cosworth Gr. N. Ma due decenni non fanno calare la passione che scorre nelle sue vene. Per tutto questo tempo, anche se da semplice appassionato, trasmette il suo amore per il rally a suo figlio Andrea, anche lui oggi pilota di Rally.
Nel 2015 insieme decidono di avviare il primo progetto, e partendo da una Cinquecento Sporting stradale la trasformano in vettura da Velocità su Terra (Autocross), spinti dalla filosofia che, anche se si ha un budget limitato, unendoci passione e dedizione, si possono ottenere ottimi risultati e fino al 2019, con la piccola sportiva torinese, vede correre suo figlio che alterna l’autocross a qualche rally.
Nel 2020 papà e figlio decidono di fare un passo in più: comprare una vettura da Rally che sappia sposare il pensiero: costi di gestione contenuti e divertimento assicurato. Capita sotto mano l’auto che fa al caso loro : la Fiat Panda 100 HP Rs 1.4.
La acquistano e, tempo di farci un paio di gare per fare alcune regolazioni e prenderci confidenza, Andrea decide che per suo papà è tempo di togliere un po’ di ruggine, anche per ripagare tutti gli sforzi che aveva fatto gli anni prima per aiutarlo a correre. L’attesa è durata per oltre 20 anni e allora “dai ragazzo, che si torna in sella!”.
Il “Prox” rimette il casco e, tempo di rispolverare quella guida nata sulle A112, si presenta il primo appuntamento al Camunia Rally 2021. Navigato da Fabio Treccani, conquistano la vittoria di classe e si qualificano per la Finale di Campionato a Modena. L’occasione regala a Marai-Treccani un’altra importante vittoria di classe che vale loro il titolo di campioni CRZ classe RS. 1.4. Un rientro con i fiocchi!
“In progetto per la stagione 2022 si spera ad un ritorno sui fondi sterrati- dichiara con un sorriso Marai- che sono sempre stati per me la tipologia di gare preferite, sui quali con un’auto divertente come la Panda potrebbe essere davvero un esperienza interessante”.