CRZ1 – Grande prova di forza di Elwis Chentre e Federico Boglietti al Rally il Grappolo
Il driver valdostano rimonta nella seconda parte di gara e supera Patrick Gagliasso. Podio completato dalla Skoda Fabia di Loris Ronzano e Gloria Andreis.
Con un finale di gara entusiasmante, Elwis Chentre e Federico Boglietti al via sulla Skoda Fabia Evo 2 del Team D’Ambra si aggiudicano la settima edizione del Rally “Il Grappolo”. La competizione organizzata dal San Damiano Rally Club e valevole come secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona Aci Sport e per i Trofei “R Italian Trophy” e “Mti Trofeo Italia” è stata caratterizzata dalla avverse condizione del tempo che specie nella giornata di sabato hanno reso ancor più impegnative le prove speciali ricavate nel territorio astigiano delle Colline Alfieri. Questa edizione del Rally “Il Grappolo” ha visto nella prima giornata dopo il via dal centro di San Damiano D’Asti la disputa dei due passaggi sulla prova di Revigliasco, il secondo in una suggestiva cornice notturna. Il manto stradale particolarmente scivoloso è stato l’elemento che in molti casi ha condizionato le prestazione dei 120 equipaggi in gara.
A farne le spese Emanuele Rosso e Andrea Ferrari subito fermi con la loro Skoda Fabia. Anche Elwis Chentre sul primo parziale ha rischiato l’uscita di strada a causa dell’aquaplaning su un tratto particolarmente veloce. Un imprevisto che lo ha condizionato anche nel passaggio successivo in notturna, dove il valdostano faceva segnare nuovamente il 5° tempo assoluto chiudendo la prima giornata a 17”5 da Gagliasso. Il driver di Poirino dal canto suo era più veloce sulla prima prova ma protagonista di una toccata sul parziale successivo a causa della quale danneggiava la ruota posteriore destra lasciando il miglior tempo a Ronzano, ma chiudendo ugualmente la prima giornata in testa. Bel diverso invece il passo di Chentre nella seconda giornata. Il pilota di Roisan e il suo navigatore Federico Boglietti dimostravano di aver ritrovato il consueto ritmo tambureggiante vincendo il primo passaggio a Ronchesio e ripetendosi anche a Costigliole riducendo così il loro ritardo a soli 4”. L’operazione sorpasso si concretizzava nel secondo giro a Ronchesio dove Chentre superava Gagliasso presentandosi al via dell’ultimo impegno cronometrato con un secondo di vantaggio. Il rusc finale vedeva ancora la Skoda Fabia numero 1 avere la meglio su quella avversaria di Gagliasso chiudendo definitivamente il discorso vittoria dopo una gara entusiasmante e ricca di colpi di scena. Soddisfatto anche Patrick Gagliasso che guadagna i primi punti nella Coppa di Zona e si propone nuovamente fra i protagonisti di questa stagione.
Al terzo posto assoluto concludono Loris Ronzano e Gloria Andreis, autori di una prestazione maiuscola culminata, come detto, con il miglior tempo nel secondo passaggio a Revigliasco. Quarta posizione per Davide Porta e Andrea Quistini anche loro sulla berlinetta ceca con la quale il giovanotto di Settimo Torinese sta dimostrando un feeling perfetto. Federico Santini e Marco Barsotti sono invece quinti, anche loro su una Skoda, e si propongono nuovamente fra i migliori interpreti della zona 1. Alle loro spalle Massimo Marasso e Luca Pieri sono partiti prudenti nella prima parte ma come al solito capaci di esprimere un buon passo sulle prove della Domenica. Fabrizio Margaroli e Massimiliano Rolando portano la loro Skoda al settimo posto assoluto con una gara veloce e precisa mentre alle loro spalle a completare l’egemonia Skoda troviamo Stefano Monchietto e Andrea Spalla. Sempre molto vibrante la sfida fra le Rally 4 dove Stefano Santero e Fabio Grimaldi approfittano della gara di casa per affinare le strategie in vista dei prossimi impegni tricolori e chiudono al nono posto assoluto sulla Peugeot 208. Ripetono lo stesso risultato di Alba invece Cristiano Fenoglio e Marco Rosso i quali portano la 208 Rally4 al decimo posto finale.