,

WRC2, la Power stage nel 2024 non assegna punti extra

Skoda Fabia Rally2

Novità regolamentari per il WRC2 per la stagione 2024, con la Power stage che non assegnerà più punti extra.

Novità in vista per quel che riguarda i regolamenti del WRC2 per la stagione 2024 che si aprirà come da tradizione nel mese di gennaio con la disputa del Rally di Monte Carlo. La FIA ha deciso di rivedere il regolamento della Power stage, che il prossimo anno non assegnerà punti extra agli iscritti al WRC2.

Cosa che invece è accaduta nelle due ultime stagioni, basti pensare che Andreas Mikkelsen ha vinto matematicamente il titolo WRC2 in questa stagione grazie al successo ottenuto sull’ultima speciale del Rally del Centro Europa. La decisione di non assegnare più punti alla top tre del WRC2 nella Power stage è stata decisa perché l’ordine di partenza dell’ultima prova cambierà completamente, falsando in parte la competizione.

Per esigenze televisive, infatti, nella speciale conclusiva i primi partenti saranno i primi tre-quattro del WRC2, seguiti dalle Rally1 e poi dagli altri iscritti al WRC2. Le prime vetture corrono con un fondo molto diverso dagli altri iscritti e in alcuni casi, anche con condizioni meteorologiche diverse, il che può far pendere l’ago della bilancia ha favore dei primi oppure degli ultimi, in parte falsando il risultato finale.

Altra novità è quella che riguarda i parchi assistenza. Su richiesta dei team, agli iscritti al WRC2 verranno assegnati maggiori spazi all’interno dei Service Park. La decisione è stata presa dopo le richieste dei team WRC2 che volevano aree più ampie per installare le assistenze e lavorare con maggiore tranquillità e sicurezza.