,

WRC, Ypres: Che lotta tra Neuville, Tänak ed Evans

La gara belga sta regalando una fantastica lotta al vertice tra i due alfieri della Hyundai e il gallese della Toyota, con quest’ultimi tre racchiusi in appena 13″7. Più staccati Lappi e Breen, i quali hanno fatto una scelta di gomme che non ha pagato, visto che la pioggia tanto attesa non è arrivata, permettendo al trio di testa di aumentare il proprio vantaggio.

Questo Ypres Rally sta offrendo ai tanti appassionati e addetti ai lavori una delle battaglie più avvincenti di questo WRC 2022, con Thierry Neuville, Ott Tänak ed Elfyn Evans in lotta serrata per la vittoria. A rendere ancora più incandescente la battaglia al vertice ci ha pensato Neuville, che nel giro pomeridiano si è letteralmente scatenato andando a firmare tre tempi scratch che gli hanno permesso di salire dal terzo al primo posto dell’assoluta. Il tutto è stato in gran parte reso possibile dal lavoro svolto dagli uomini di Hyundai Motorsport, che nel parco assistenza di metà giornata sono andati ad apportare una modifica di assetto sulla vettura del belga, rendendo la sua I20 più vicina alle sue preferenze.

A completare una giornata positiva per la Casa coreana c’è il secondo posto di Ott Tänak, con un ritardo dal compagno di team di 2″5. L’estone per tutto il pomeriggio ha mantenuto un ritmo davvero alto, di poco più lento di Neuville, e questo gli ha consentito di effettuare il sorpasso ai danni della Toyota Yaris di Elfyn Evans. Il gallese non ha saputo resistere alla veemente risposta delle Hyundai, scivolando dal primo al terzo posto, vedendosi inoltre infliggere una penalità di dieci secondi per il ritardo al controllo orario nel corso dell’ultima PS. Il suo distacco dalla vetta è così salito a 13″7, ma nella giornata di domani siamo certi che i primi tre continueranno a darsele di santa ragione.

Alle spalle loro spalle i distacchi si fanno già pesanti, dovuti anche al fatto che i primi tre hanno optato per una scelta di gomme ( 2 Hard, 2 Soft e 2 Full Wet) che si è rivelata la più azzeccata, mentre Esapekka Lappi e Craig Breen avevano scommesso sulla pioggia, che però non è arrivata, e la scelta di montare delle Full Wet gli ha parecchio condizionati. Il finnico si trova al momento in quarta posizione, con un ritardo da Neuville di 37″3, seguito a 18″8 dalla Ford Puma Rally1 dell’irlandese. Sesto posto per un regolare Gus Greensmith (Ford), mentre continuano ad arrivare buoni tempi dal giovane Oliver Solberg, che sta sfruttando la stessa scelta di pneumatici fatta dai suoi compagni di team. Chiude i piloti al volante di vetture Rally1 Adrien Fourmaux, ottavo, al volante della Ford Puma. Tra i primi dieci troviamo anche Stephane Lefebvre (Citroen) e Andreas Mikkelsen (Skoda). Quest’ultimi due occupano rispettivamente la prima e seconda posizione nel WRC2 davanti a Yohan Rossel (Citroen).

La gara ripartirà nella giornata di domani con la prova di Reninge 1 (15.00 km) alle ore 10:13.