WRC, Svezia Day1: Rovanperä chiude la mattinata al comando
Il Rally di Svezia, secondo appuntamento del Mondiale Rally 2022, ha preso ufficialmente il via nella mattinata odierna con la disputa del primo passaggio sulle prove di Kroksjö, Kamsjön e Sävar. Al comando della generale troviamo Kalle Rovanperä, navigato da Jonne Haltunnen, al volante della Toyota Yaris Rally1 Hybrid. Il giovane pilota finlandese ha dimostrato di non patire il fatto di dover “pulire la strada” chiudendo le prime due prove ad un soffio da Tänak e Lappi, per poi sfoderare un tempo davvero strepitoso nel corso dell’ultima prova della mattinata e portando il suo vantaggio sulla Hyundai I20 Rally1 Hybrid di Oliver Solberg a 10″4.
Lo svedese, dopo un Monte Carlo da dimenticare, in questo primo scorcio di gara sta facendo intravedere tutte le sue doti, grazie anche ad una Hyundai in netta ripresa rispetto alle prestazioni fornite nella gara d’apertura della stagione. Alle sue spalle si è piazzata la Toyota Yaris di Elfyn Evans, staccato dalla vetta di 11″2. Il gallese, nonostante si trovi a soli otto decimi da Solberg, ha lamentato di non sentirsi ancora a proprio agio con la vettura e di non riuscire a guidare in maniera fluida a causa di alcuni problemi con l’avantreno. Ai piedi del podio troviamo la Hyundai I20 di Thierry Neuville, autore di un ottimo secondo tempo nella PS3 nonostante alcuni problemi elettrici che lo hanno attanagliato nel corso della mattinata.
A seguire la Hyundai I20 di Ott Tänak, il quale dopo aver vinto la prima PS è scivolato in classifica fino alla quinta posizione a causa di qualche errorino di troppo. Stesso discorso per Esapekka Lappi con la Toyota Yaris Rally1 Hybrid. Dopo aver vinto la PS2 ed essere risalito fino al secondo posto alle spalle di Rovanperä, nella successiva non è andato oltre l’ottavo crono scendendo al sesto posto della generale. Settima posizione per Takamoto Katsuta, seguito dalle due Ford Puma Rally1 Hybrid di Gus Greensmith e Adrien Fourmaux. Inoltre il team M-Sport Ford deve fare i conti con il ritiro di Craig Breen e Paul Nagle avvenuto nel corso della PS2 dopo che la loro vettura è rimasta impiantata su un cumolo di neve. Chiude i primi dieci Ole Christian Veiby con la Volkswagen Polo Rally2. Quest’ultimo nel WRC2 precede Georg Linnamae (Volkswagen Polo) e Jari Huttunen (Ford Fiesta).