,

WRC, Rally del Portogallo: ufficiale il ritorno di Loeb

Sébastien Loeb, MonteCarlo 2022

Dopo un debutto che ancora riecheggia nella storia, avvenuto al Rally di MonteCarlo 2022, a gennaio, esattamente come avevamo anticipato in un precedente articolo, M-Sport conferma che Sébastien Loeb e la copilota Isabelle Galmiche completeranno la cinquina di Puma Hybrid Rally1 al Rally del Portogallo. Il più grande campione di tutti i tempi torna nel Campionato del Mondo Rally dopo le sei vittorie di prova rimediate nell’evento monegasco, dove ha lottato contro l’altra leggenda dei rally iridati, l’otto volte campione Sebastien Ogier, prima di ottenere una vittoria assoluta.

Dopo aver ottenuto un ulteriore successo in più discipline in tutto il mondo dalla sua prima vittoria nel 2022, Loeb si prepara per le PS sterrate di Porto assistito da Galmiche, la prima donna a registrare una vittoria assoluta in un evento nel WRC dal 1997 (dopo Fabrizia Pons), resa ancora più speciale perché era la sua prima uscita Mondiale in assoluto con Loeb.

Il ritorno di Loeb coincide con le celebrazioni del 50 ° anniversario del FIA World Rally Championship. Durante il weekend del rally sono previste una serie di attività, poiché la gara celebra 50 anni nel Mondiale. La storia del leggendario pilota francese in Portogallo è iniziata nel 2007, quando ha ottenuto una vittoria al debutto, dopo aver vinto 11 delle 18 prove speciali. Poi, Loeb ha continuato a vincere nel 2009, collezionando altri due podi e un totale di 32 vittorie di PS da aggiungere al suo record personale.

“Adoro guidare la Puma – ha dichiarato Sebastien Loeb -. Vincere Montecarlo dopo così tanto tempo è stato incredibile. Il team ha lavorato davvero bene, risolvendo rapidamente le difficoltà che abbiamo dovuto affrontare durante lo shakedown, permettendoci di ottenere la nostra vittoria numero 80 vittoria nel rally. Fin dal mio primo test con questa vettura ho avuto un ottimo feeling e mi diverto a guidare con il sistema ibrido. È una grande macchina, una grande squadra e abbiamo festeggiato insieme un momento incredibile”.

“Il Portogallo rappresentava una casella vuota nel mio calendario ed è un rally su terra. Ho gareggiato in questa versione del rally nel 2019, quindi ho già una base di note e di ritmo per alcune tappe. Questo è stato uno dei motivi per cui ho scelto il Portogallo, l’altro era che volevo fare un rally su terra. Mi piace guidare sulla terra, quindi è stata una scelta molto semplice”.

“I ricordi di Monte Carlo sono ancora forti nella mia mente e sono sicuro che sia lo stesso per tutta la squadra – dice Rich Millener, Team Principal -. Personalmente, avere un’altra possibilità di lavorare con Seb e Isabelle è un sogno che si avvera. Il fatto che vogliano tornare a guidare con noi è speciale per tutta la squadra e ripaga tutto il duro lavoro svolto da tutti a casa”.

“È molto importante ringraziare Ford e Red Bull che sono stati fondamentali nell’assicurare la coppia per questo evento, un altro esempio di come i nostri partner stanno lavorando insieme per darci la formazione più forte possibile per gli eventi WRC in questa stagione. Sono entusiasta di vedere cosa succede sui leggendari palchi del Portogallo e so che i fan saranno molto entusiasti di apprendere questa notizia. Non vedo l’ora di vederli in azione”.

“Non vedo l’ora di vedere come si esibiranno Seb e la Puma Hybrid Rally1 nel primo vero evento su terra dell’anno – Malcolm Wilson, amministratore delegato -. È fantastico avere una formazione così forte di piloti e sono molto orgoglioso che il nostro team sarà il primo ad avere cinque vetture in un evento WRC. Se non altro, questo mostra quanto siano attraenti queste Rally1, e la Puma in particolare, per i piloti e speriamo di continuare a spingere ai limiti di questo sport. Spero anche che questa popolarità delle vetture Rally1 ci porti a vedere più auto clienti che gareggiano in gare di tutto il mondo”.