,

WRC: M-Sport vuole il massimo dal Rally di Svezia

Ford Puma Rally1 M-Sport

Dopo un’inizio di Campionato fantastico con il successo al Rally Montecarlo di Loeb-Galmiche e il terzo posto di Breen-Nagle, per il team M-Sport è tempo di pensare al secondo round del WRC che si correrà in Svezia.

La gara sarà una novità per tutti gli equipaggi in quanto la location è cambiata approdando del profondo nord del Paese, più precisamente a Umea, dove gli organizzatori tra mille difficoltà sono riusciti a disegnare un percorso lungo poco più di 250 chilometri suddiviso in diciassette prove speciali. In casa M-Sport il lavoro di preparazione della gara è stato intenso e la costruzione di una nuova unità, che andrà a sostituire quella distrutta da Adrien Fourmaux al Montecarlo. Inoltre nella settimana prima del rally, il team ha condotto un’intensa sessione di test nella quale si sono alternati i tre piloti schierati allo Svezia e anche il nostro Lorenzo Bertelli, che per impegni lavorati non potrà essere al via della gara.

In Svezia, il team britannico schiererà tre Ford Puma Rally1 affidandole a Craig Breen, Gus Greensmith e Adrien Fourmaux, due Ford Fiesta Rally2 affidate a Jari Huttunen e all’idolo locale Mattias Adielsson. A loro andranno ad aggiungersi i sei equipaggi al via del primo round del nuovo WRC3 Junior al volante della Fiesta Rally3.

Richard Millener, Team Principal del team M-Sport spera di ripetere l’ottimo risultato ottenuto al Montecarlo: “Dopo l’ottimo risultato ottenuto al Montecarlo dove abbiamo conquistato la vittoria, un terzo e un quinto posto, il nostro obiettivo è quello di provare a bissare quel risultato anche in Svezia. Siamo attualmente in testa al Campionato Costruttori e proveremmo a mantenere questa posizione anche al termine della gara svedese. Queste condizioni con neve e ghiaccio saranno una sfida molto grande per i nostri equipaggi non scandinavi, ma sappiamo di avere una vettura altamente competitiva e siamo molto ottimisti di ripetere quanto di buono fatto al Monte.

Craig Breen sogna il primo successo nel WRC: “Sono entusiasta di scoprire questo nuovo rally, ho corso gli anni passati a Torsby, ma quest’anno sarà tutto nuovo. Non vedo l’ora di correre. Questo è il primo rally su superfici sconnesse per la Puma Rally1, quindi speriamo vada tutto bene. Essere la seconda vettura sulla strada il day1 sarà una cosa nuova per me, certo non è la posizione di partenza ideale, ma onestamente questa è una nuova sfida che non vedo l’ora di affrontare. Spero che sia un buon rally, dovremmo costruire fin da subito una buona confidenza con la vettura come fatto al Montecarlo e allo stesso tempo cercare di portare a casa un risultato importante in ottica campionato. La cosa più importante è mantenere una buona posizione in Campionato in vista della Croazia”.

Gus Greensmith è reduce da un Montecarlo positivo condito con la prima speciale vinta in carriera: “Non vedo l’ora di correre a Umea. Da quanto visto nei video forniti dagli organizzatori le prove sembrano molto veloci, quindi sarà veramente molto bello ed eccitante affrontarle. Le condizioni delle strade sembrano ottime, non vedo l’ora di appoggiarmi sui mitici muri di neve. La macchina su questo genere di fondi è fantastica”.

Adrien Fourmaux cercherà un pronto riscatto dopo l’uscita di strada al Monte: “Sono felicissimo di tornare in Svezia dopo due anni di assenza, finalmente avremmo condizioni stradali perfette. L’atmosfera che si respira in questa gara è fantastica dato che questo è l’unico evento 100% su neve e ghiaccio e non vedo l’ora di affrontare queste splendide prove. Vorrei provare a centrare un buon risultato, ma allo stesso tempo voglio godermela e far esperienza su questa tipologia di fondo visto che per me sarà la prima volta su neve al volante di una Rally1”.

Nelle migliori edicole

Copertina RS e oltre febbraio 2022