,

WRC: il Rally Monte Carlo è di Sébastien Ogier e Vincent Landais

ogier monte carlo 2023 foto stefano romeo

Il Lupo di Gap azzanna l’edizione numero 91 del Rally Monte Carlo, mentre Kalle Rovanpera lancia la sfida. Sarà lui l’uomo da battere in questo 2023.

Dominio Toyota Gazoo Racing in questo Rally Monte Carlo 2023. Sulle strade delle alpi francesi, che si sono presentate asciutte e secche, vince Sébastien Ogier in coppia con Vincent Landais (nella foto di Stefano Romeo). Il Lupo di Gap domina la gara fin dal primo chilometro, attaccando nei momenti topici e successivamente gestendo il vantaggio dagli attacchi del compagno di squadra Kalle Rovanpera.

Il francese entra nella storia del Monte Carlo, visto che con il successo odierno sale a quota nove vittorie assolute e lascia fermo a quota otto l’eterno rivale Sébastien Loeb, assente a questa edizione 2023 del Monte Carlo e crediamo desideroso di rivincita nel 2024. Alle spalle del transalpino in seconda posizione chiude Kalle Rovanpera, il finlandese ha perso secondi preziosi nelle giornate di giovedì e venerdì, in cui ha avuto l’ingrato compito di far da spazzino. Nelle tappe successive con una posizione di partenza più favorevole ha messo in mostra doti di guida da fenomeno, mettendo il suo sigillo sulla power-stage finale e portandosi a casa punti pesantissimi in chiave campionato.

Terza piazza per Thierry Neuville: il belga di casa Hyundai Motorsport ha provato a tenere il ritmo gara dei due alfieri di casa Toyota, ma il loro ritmo gara in certi frangenti di gara era troppo elevato e alla fine ha dovuto accontentarsi del terzo gradino del podio a 25”9 dal rivale finlandese che lo precede di sei punti nella generale dopo il primo evento. Quarta piazza per Elfyn Evans. Il pilota gallese recriminerà a lungo per la foratura che gli ha praticamente tolto le possibilità di potersi giocare la vittoria del rally con il compagno di squadra Ogier.

Quinta piazza per Ott Tanak, il pilota estone al volante della Puma Rally1 ha vissuto un fine settimana molto complicato è praticamente non è mai stato in gara per le posizioni che contano. Alle sue spalle, in sesta posizione chiude Takamoto Katsuta: il nipponico dopo un avvio al rallentatore alza decisamente il ritmo, tanto da presentarsi sulla power-stage a solo un decimo da Tanak, ma i sogni di quinto posto si infrangono sui primi chilometri del Turini. Settima piazza per uno spento Dani Sordo, seguito in ottava posizione dal compagno di squadra Esapekka Lappi.

Nona piazza e prima di WRC2 e WRC2 Challenge per il russo Nikolay Gryazin, il portacolori Movisport regala a Skoda e Toksport una vittoria storica, infatti porta vittoriosa al debutto la nuova Skoda Fabia RS Rally2 che debuttava nel WRC, mentre la top 10 è chiusa dal francese Yoan Rossel su Citroen C3 Rally2.

RS è in edicola tra il 5 e il 7 di ogni mese

RS

12 numeri all’anno, più di 120 pagine di novità ogni mese, test, inchieste, interviste, reportage, amarcord e storie. Siamo solo nelle migliori edicole di tutta Italia

I lettori possono prenotare RS direttamente tramite l’edicola, che può richiederlo a MePe Distribuzione di giornali, riviste e periodici