,

WRC: GR Yaris e Ogier volano sulle Alpi

img 20230121 wa0012

Il sabato è il copia-incolla della giornata di venerdì, con le GR Yaris velocissime sulle strade asciutte del Monte.

Il copione andato in onda in questa giornata sulle strade delle Alpi Francesi è il copia-incolla della giornata di ieri, con le Toyota a far da lepri e il resto del gruppo a inseguire, con il solo Neuville a provare a controbattere il dominio della squadra nipponica. Al comando troviamo ancora Sébastien Ogier che ha corso questa giornata in modalità controllo, alzando il ritmo quando serviva e correndo il resto della gara in modalità gestione.

Alle spalle del francese troviamo Kalle Rovanpera, che ha decisamente alzato il ritmo rispetto alla giornata di ieri recuperando 20” al compagno di squadra e portandosi a soli 16” di distacco con ancora quattro speciali da disputarsi, firmando tre scratch e arrivando a quota 102 speciali vinte in carriera.

Terza piazza per Thierry Neuville, il belga è riuscito a mettere il suo sigillo in prova, nonostante una vettura particolarmente nervosa da guidare. Risale in quarta posizione Elfyn Evans, che ha fatto segnare tempi da top tre in tutte le speciali disputate e rosicchia secondi preziosissimi a Neuville che adesso dista 18”4. Chiude la top five, Ott Tanak, il pilota estone ha lottato per tutta la giornata con un problema al servosterzo della sua Puma Rally1, problema che lo ha pesantemente condizionato sotto l’aspetto cronometrico.

Sesta posizione per Takamoto Katsuta. Il nipponico ha recuperato una posizione rispetto alla serata di ieri sopravanzando uno spento Dani Sordo. Lo spagnolo è stato autore di una giornata al di sotto delle aspettative condizionato dal poco feeling con la vettura e da alcuni problemi al sistema ibrido della i20 Rally1. Ottava posizione per Esapekka Lappi, seguito in nona posizione dalla prima delle Rally2, quella del russo Nikolay Gryazin.

Tra le Rally1 da segnalare il ritiro del corso Pierre-Louis Loubet, il pilota di casa M-Sport ha danneggiato la sua Ford Puma Rally1 nel corso della prima prova di giornata a causa del danneggiamento del sospensione posteriore destra nell’urto con un ponticello avvenuto negli ultimi metri della prova speciale.

Proprio il pilota moscovita alla sua seconda uscita con la nuova Skoda Fabia RS Rally2 comanda la classifica del WRC2 e del WRC2 Challenge, precedendo i locali Yoan Rossel (Citroen C3 Rally2 – PH Sport) e Stephane Lefevbre (Citroen C3 Rally2). Ottime anche le prove dello spagnolo Pepe Lopez (Hyundai i20 rally2) e del ceco Erik Cais (Skoda Fabia RS rally2) autori di ottimi tempi, conditi anche da qualche scratch.

Nel Masters continua la cavalcata di François Delecour, il francese al volante della nuova Skoda Fabia RS rally2 preparata dal team Toksport, precede il nostro Mauro Miele, anche lui al volante di un nuovo esemplare della casa ceca, e l’austriaco Johannes Keferbock, su Fabia rally2 evo.

Classifica assoluta Rally Monte Carlo dopo PS14

  1. Ogier – Landais (Toyota Yaris rally1) in 2h27’11”5
  2. Rovanpera – Halttunen (Toyota Yaris rally1) a 16”
  3. Neuville – Wydaeghe (Hyundai i20 rally1) a 32”
  4. Evans – Martin (Toyota Yaris rally1) a 56”5
  5. Tanak – Jarveoja (Ford Puma rally1) a 1’37”

RS è in edicola tra il 5 e il 7 di ogni mese

RS

12 numeri all’anno, più di 120 pagine di novità ogni mese, test, inchieste, interviste, reportage, amarcord e storie. Siamo solo nelle migliori edicole di tutta Italia

I lettori possono prenotare RS direttamente tramite l’edicola, che può richiederlo a MePe Distribuzione di giornali, riviste e periodici