,

WRC Finlandia: Tanak alla riscossa, Lappi anche

Ott Tanak all'attacco in Finlandia

Dopo gli errori di Meeke e Latvala, per Ott Tanak si preannuncia un sabato pomeriggio più tranquillo. Tuttavia, ne il finlandese di casa Toyota ne Lappi intendono smettere di attaccare lasciando così andare a vincere l’estone senza colpo ferire.

PS15, basta un decimo

La PS15, l’ultima prima dell’assistenza di Jyväskylä, è la Leustu, 10,5 km di prova che torna dopo cinque anni dall’ultima apparizione. A padroneggiarla è Jari-Matti Latvala, ma il compagno Tanak è secondo a solo un decimo. “Abbiamo attaccato molto nelle prime tre prove – ammette Tanak – ora siamo più controllati, senza però dimenticare che dietro il livello continua a essere alto”. Terzo a 1″8 Lappi, che consolida la terza posizione assoluta difendendola dagli attacchi di Mikkelsen, sesto in prova a 3″2. In ripresa Ogier, quarto a 2″2 ma sfinito dal malessere, tanto da ammettere che durante l’assistenza “cercherà un sonno ristoratore”. Sia il norvegese che il francese devono però guardarsi dal passo lodevole di Craig Breen, quinto sulla speciale (2″4) e sesto nell’assoluta a 2″3 da Mikkelsen e solo 8 decimi da Ogier.

Classifica Generale (Dopo PS15)

1.8O. TÄNAK1:36:40.3
2.10J. LATVALA1:36:54.1+13.8+13.8
3.4E. LAPPI1:36:56.4+2.3+16.1
4.89A. MIKKELSEN1:37:20.0+23.6+39.7
5.1S. OGIER1:37:21.5+1.5+41.2
6.42C. BREEN1:37:22.3+0.8+42.0
7.11T. NEUVILLE1:37:39.5+17.2+59.2
8.3T. SUNINEN1:38:17.2+37.7+1:36.9
9.33G. GREENSMITH1:39:45.7+1:28.5+3:05.4
10.21K. ROVANPERÄ1:41:35.2+1:49.5+4:54.9

PS16, Lappi c’è

Dopo il service di Jyväskylä riprendono le prove, con i secondi passaggi sulle speciali del mattino. Apre le danze pomeridiane il secondo passaggio sulla Pihlajakoski, 14,42 chilometri molto tecnici. A spuntarla è Esapekka Lappi, che ritrova maggiore fiducia rispetto al mattino affermando di “poter anche spingere di più”. Più cauti il leader Tanak (terzo a 3″7) e l’altro toyotista Latvala (settimo a 6″4), temendo forse il grado di sporco della prova. Esagera (e lo ammette) Latvala, che “prende (la prova ndr) troppo tranquillamente” e regala, con la sua prestazione opaca, il secondo posto nell’assoluta a Lappi. Subito dietro Tanak ritroviamo Ogier (2″1), in lenta ripresa dopo i problemi di salute. Lo stesso ammette di “non voler mollare, lottando fino alla fine sebbene non in condizione”. La tenacia paga sempre ed in questo caso porta all’iridato la quarta posizione assoluta, scavalcando Mikkelsen, quinto sulla prova speciale a 5″1 da Lappi. Sesto sulla speciale (5″6 dal primo) e anche nell’assoluta Craig Breen, che perde terreno nella lotta per la “medaglia di legno”. Menzione d’onore per Neuville, fuori da qualsiasi bagarre ma quarto in prova speciale a 3″8 da Lappi.

Classifica Generale (Dopo PS16)

1.8O. TÄNAK1:44:05.5
2.4E. LAPPI1:44:17.9+12.4+12.4
3.10J. LATVALA1:44:22.0+4.1+16.5
4.1S. OGIER1:44:45.1+23.1+39.6
5.89A. MIKKELSEN1:44:46.6+1.5+41.1
6.42C. BREEN1:44:49.4+2.8+43.9
7.11T. NEUVILLE1:45:04.8+15.4+59.3
8.3T. SUNINEN1:45:48.8+44.0+1:43.3
9.33G. GREENSMITH1:47:25.5+1:36.7+3:20.0
10.21K. ROVANPERÄ1:49:19.1+1:53.6+5:13.6

PS17, Tanak di classe

La diciassettesima prova speciale è la Päijälä 2, la più lunga tra le quattro odierne. Se questa mattina è stato Kris Meeke a mettere tutti in fila, questo pomeriggio tocca a Ott Tanak primeggiare, consolidando così un primo posto con rara autorevolezza. Dietro Lappi (2″0), “al massimo per tutta la prova”, e Latvala (5″9), copiando così le posizione dell’assoluta. All’arrivo della PS, JML esce allo scoperto, affermando di voler “correre pensando a far punti nella classifica costruttori”, abbandonando anche nella pratica la rincorsa ad un piazzamento migliore. Quarto Seb Ogier, che “vuole continuare a spingere” per mettere secondi tra lui e il duo Mikkelsen-Breen: tra i due, il più contento è l’irlandese, che guadagna nove decimi sul compagno di squadra. Molla il tiro Neuville, distaccato 9″7 da Tanak e sorpassato anche da Suninen, sebbene di un solo decimo.

Classifica generale (Dopo PS17)

1.8O. TÄNAK1:54:34.4
2.4E. LAPPI1:54:48.8+14.4+14.4
3.10J. LATVALA1:54:56.8+8.0+22.4
4.1S. OGIER1:55:20.2+23.4+45.8
5.89A. MIKKELSEN1:55:23.0+2.8+48.6
6.42C. BREEN1:55:24.9+1.9+50.5
7.11T. NEUVILLE1:55:43.4+18.5+1:09.0
8.3T. SUNINEN1:56:27.3+43.9+1:52.9
9.33G. GREENSMITH1:58:14.1+1:46.8+3:39.7
10.21K. ROVANPERÄ2:00:23.3+2:09.2+5:48.9

Gli altri: Rovanpera fa accademia, Miele in risalita

Niente da fare per la Ford, che non trova il passo giusto, rimanendo saldamente fanalino di coda nell’assoluta. A tenere alto l’orgoglio dell’ovale blu è il solo Suninen (9° a 1’52), mentre per Greensmith, decimo a tre minuti e 32, ormai si tratta “solo più di divertimento“.

Tra le R5 il primato è saldo nelle mani di Rovanpera Jr., che continua, con la sua Skoda, a mettersi dietro tutti speciale dopo speciale. A tallonarlo, anche con distacchi nell’ordine del centesimo, si alternano Huttunen (Hyundai i20 R5) e Lindholm (VW Polo R5; stesso tempo sulla PS17 ma rientrato con il Super Rally), tuttavia decisamente distaccati nell’assoluta. In generale, il più costante rimane Loubet, primo tra le WRC2 private sull’altra Skoda Fabia R5 Evo. In risalita Mauro Miele, decimo.

Nel JWRC continua la cavalcata di Tom Kristensson, che precede Dennis Rådström, di 22 secondi, e Roland Poom. Triste uscita di strada sulla PS16 per il diciassettenne Sami Pajari, vincitore di due prove speciali e fino a quel momento vera sorpresa della classe riservata ai giovani piloti.

Classifica Generale (Dopo PS15-16-17)

1.8O. TÄNAK1:54:34.4
2.4E. LAPPI1:54:48.8+14.4+14.4
3.10J. LATVALA1:54:56.8+8.0+22.4
4.1S. OGIER1:55:20.2+23.4+45.8
5.89A. MIKKELSEN1:55:23.0+2.8+48.6
6.42C. BREEN1:55:24.9+1.9+50.5
7.11T. NEUVILLE1:55:43.4+18.5+1:09.0
8.3T. SUNINEN1:56:27.3+43.9+1:52.9
9.33G. GREENSMITH1:58:14.1+1:46.8+3:39.7
10.21K. ROVANPERÄ2:00:23.3+2:09.2+5:48.9
11.41P. LOUBET2:01:36.2+1:12.9+7:01.8
12.44N. GRYAZIN2:02:39.7+1:03.5+8:05.3
13.49J. HUTTUNEN2:02:47.8+8.1+8:13.4
14.24E. CAMILLI2:04:10.2+1:22.4+9:35.8
15.48J. KRISTOFFERSSON2:04:31.0+20.8+9:56.6
16.45H. SOLBERG2:11:57.2+7:26.2+17:22.8
17.72T. KRISTENSSON2:13:02.5+1:05.3+18:28.1
18.73D. RÅDSTRÖM2:13:24.5+22.0+18:50.1
19.91T. ASUNMAA2:13:52.1+27.6+19:17.7
20.75R. POOM2:14:04.1+12.0+19:29.7