,

WRC – Breen show in Svezia, Solberg comanda nel WRC2

Craig Breen, Rally Svezia 2023 (foto sito WRC)

L’irlandese alla sua prima uscita con la i20 rally1 comanda le operazioni su Tänak e Lappi. Oliver Solberg vola tra le rally2

Prima giornata di gara perfetta per Craig Breen e James Fulton. L’equipaggio irlandese, al volante della Hyundai i20 Rally1, ha sfruttato al meglio un’ottima posizione di partenza, correndo una gara perfetta ed impreziosita da tre scratch e da tempi di assoluto rilievo nelle rimanenti speciali. L’ex pilota M-Sport al termine della prima giornata si è detto molto soddisfatto. “E’ stata sicuramente una delle mie migliori giornate in assoluto, lo scorso anno fu disastroso con un’innevamento e un cappottone. Essere al comando della gara è musica per le mie orecchie. E’ il Mad Hatter’s Tea Party è siete tutti invitati, non vedo l’ora che sia domani.”

Molta fiducia dunque nelle parole dell’irlandese che ha chiuso la giornata con un vantaggio di 2”6 su un ottimo Ott Tänak, che sembra esserci cucito addosso la Puma rally1. L’estone ha spinto fortissimo portando spesso e volentieri la Puma oltre il suo limite e promette battaglia per la giornata di domani. Il podio è completato da Esapekka Lappi. Il finlandese ha navigato sui tempi dei due battistrada, ma ha dovuto cedere qualche secondo sulla PS6 a causa di un testacoda ad alta velocità sulla neve, fortunatamente senza conseguenze per la vettura. La top cinque è completata dai due alfieri del Toyota Gazoo Racing: Elfyn Evans quarto e Kalle Rovanperä in quinta posizione.

Sesta posizione per un deluso Thierry Neuville, in difficoltà sulle nevi svedesi e autore di alcuni contatti pesanti sui banchi di neve. Settima piazza per un buon Pierre-Louis Loubet, autore di un buon secondo di giro di prove, impreziosito dal secondo tempo sulla SS5. La top ten è chiusa da tre piloti del WRC2, dove in ottava posizione troviamo un velocissimo Oliver Solberg, seguito in nona posizione da un Sami Pajari, in costante crescita, e da un Jari Huttunen in gara con una vecchia Fabia R5 che paga tantissimo in termini prestazionali rispetto alle più evolute Fabia rally2 evo.