,

WRC 2024: Toyota blinda i suoi equipaggi, Kalle e Ogier part time

Nessuna novità in termini di equipaggi per la casa nipponica, che nel 2024 schiererà i soli Evans e Katsuta a pieno servizio. Ogier e Kalle avranno invece programmi part-time.

Giornata di annunci in casa Toyota, con il team nipponico che ha annunciato la formazione che schiererà nella stagione 2024. Nessuna novità per quel che riguarda gli equipaggi, con la conferma in blocco delle “crew” che in questo 2023 hanno regalato al team giapponese, sia il titolo piloti che quello costruttori. Ma importanti novità ci sono per quel che riguarda i programmi degli equipaggi.

I rumors che davano Kalle Rovanpera al via del 2024 con un programma parziale sono diventate realtà. Il due volte campione del mondo, ha firmato con un contratto pluriennale con la casa nipponica, ma allo stesso tempo ha confermato che il suo 2024 sarà a tempo parziale. “Ho firmato un contratto pluriennale con Toyota, sono veramente entusiasta di continuare a correre con una squadra che amo tanto – queste le parole del finlandese –. Il prossimo anno, però apporteremmo alcuni cambiamenti visto che io e Jonne correremmo solo in determinate gare. Le spiegazioni per questa scelta sono diverse, la più importante è che guido già da 15 anni. Le ultime due stagioni sono state incredibili, ma anche molto impegnative sotto l’aspetto fisico e mentale. Ci vuole molta energia mentale e fisica per affrontare i campionati e per i tanti viaggi. Quindi ho sentito che era giunto il momento per far questa scelta e per poter ricaricare le energie, schiarirmi le idee e poi tornare, con un programma completo per lottare per il titolo.

Programma part-time anche per Sébastien Ogier. L’otto volte campione del mondo, sarà al via di almeno sette eventi (ma diversi rumors ne indicano nove/dieci) e proverà a migliorarsi ulteriormente, dopo un 2023 che lì ha regalato tre successi, ma anche alcune cocenti delusioni come in Sardegna (ritiro quando era in testa). “Sono felice di proseguire con Toyota anche nel 2024. La stagione 2023 per me è stata positiva, così come per la squadra che è riuscita a conquistare tutti i titoli. Il rapporto con il team è ottimo, non ci sono mai stati dubbi sulla mia permanenza con Toyota. Il programma per la stagione 2024 sarà simile a quello dell’annata appena trascorsa”.

Chi, invece, disporrà di un programma completo sarà Elfyn Evans che avrà il difficile compito di diventare capitano della squadra. Il gallese, alla sua quinta stagione con i colori Toyota, proverà a giocarsi al meglio le sue carte per vincere il titolo mondiale. “- “Non vedo l’ora di iniziare la mia quinta stagione con Toyota, in questi anni abbiamo ottenuti grandi risultati con il team. Avere il supporto della squadra è molto importante, l’obbiettivo nel 2024 è quello di vincere il campionato e in tutti i rally”.

Chiusura con le parole del nipponico Takamoto Katsuta, anche lui confermato per il 2024. “Taka-san” vestirà anche nel 2024 i colori del team ufficiale è proverà a centrare la sua prima vittoria in una gara del Mondiale WRC. “Sono entusiasta di continuare il mio percorso di crescita nel WRC con Toyota. Ho imparato molto in questa stagione, ho avuto gare ottime e altre dove ho sofferto molto, ma questo mi ha reso più forte e spero che mi aiuti nella crescita. Il prossimo anno sarà molto importante, l’obbiettivo è quello di disputare la mia miglior stagione da quando sono nel WRC. Ho avuto un’opportunità incredibile di crescere passo a passo nei rally, grazie al programma TGR WRC Challenge. Ora sta a me fare il passo successivo, ovvero quello di lottare per la vittoria e per i piazzamenti che contano”.

Soddisfazione traspira anche dalle parole di Jari-Matti Latvala, il team manager finlandese non vede l’ora che inizi la stagione 2024. “Siamo molto felici di confermare in blocco la nostra formazione anche per la prossima stagione. È bello sapere che i nostri equipaggi si sentano felici con il nostro team e vogliano continuare a lavorare con noi. Il programma 2024 di Kalle sarà leggermente diverso, ma siamo felici che sia rimasto con noi. Corre in macchina da oltre 15 anni e penso che una stagione part-time sia la scelta migliore per lui. Ed è molto bello che anche Séb continui con noi, avremmo due campioni del mondo con noi, che saranno fondamentali in ottica difesa del titolo Costruttori. Elfyn ha dimostrato di poter andare forte in tutte le gare, siamo sicuri che potrà vincere ovunque e lottare per il Campionato Piloti. Taka ha dimostrato in Finlandia che può giocarsi le gare con i migliori, sono sicuro che potrà giocarsi il podio in tutte le gare del Campionato”.

Ma non finisce qui, infatti il prossimo anno Toyota schiererà anche un Team Junior nel WRC2 e in alcuni altri eventi Europei. Saranno due le Yaris Rally2 che saranno schierate dal costruttore nipponico è saranno affidate a Hikaru Kogure e Yuki Yamamoto.