,

Wilson appieda Fourmaux per il Rally Acropoli

Adrien Fourmaux

In un Campionato del Mondo Rally in cui con smisurati budget si riesce a ricostruire una GR Yaris in una notte (quella di Kalle Rovanpera), in pratica non si può riparare per mancanza di soldi la vettura di Adrien. Malelingue ben informate sostengono che il giovane francese aiutato dalla federazione francese abbia terminato il budget.

Clamoroso colpo di scena a poche settimane dalla prova iridata greca. Mentre Toyota Gazoo Racing è già nella penisola ellenica a testare le nuove soluzioni per la GR Yaris Rally1 con Elfyn Evans, arriva la notizia dell’appiedamento di Adrien Fourmaux. La motivazione? La squadra sostiene di non riuscire a riparare in tempo la Ford Puma Rally1 del “ragazzo di bottega”.

In un Campionato del Mondo Rally in cui con smisurati budget si riesce a ricostruire una GR Yaris in una notte (quella di Kalle Rovanpera), in pratica non si può riparare per mancanza di soldi la vettura di Adrien. Malelingue ben informate sostengono che il giovane francese aiutato dalla federazione nazionale e da RedBull abbia addirittura terminato il budget per la stagione 2022.

Ma la realtà potrebbe essere più semplicemente che sia M-Sport ad essere a fine del budget. Alla canna del gas. Tanto da non poter cambiare nulla in meglio in squadra, come ha spiegato più volte il team manager. Richard Millener, in tutto ciò, appare sempre più quello che realmente è, un capro espiatorio. Un team manager che non decide nulla, in una squadra in cui non si muove foglia che Malcolm non voglia.

E speriamo solo che Malcolm Wilson voglia Adrien Fourmaux al via del Rally Nuova Zelanda. Significherebbe che il fermo di una gara è stato sufficiente a ripagare i danni fatti fino ad ora.