Suzuki Rally Cup: 90.000 ”buoni motivi” per esserci
Fra le tante incertezze con cui parte questo 2021, abbiamo una certezza: il Trofeo Suzuki ci sarà e come sempre sarà avvincente. Che fa pure rima. Si correrà con le Suzuki BoosterJet 1.0 (Swift e Baleno) in specifiche Racing Start, con le Swift Sport 1600 (fiche n° 0038) allestite secondo regolamento tecnico Rally5 nazionale e ibride (le Swift Hybrid dovranno essere dotate di cambio di tipo epicicloidale, centralina elettrica di serie e del cambio a sei marce originale), con le Swift BoosterJet (fiche n° 0042) allestite in Gruppo R1 e con le Swift Sport 1600 (fiche 0038) allestite secondo le specifiche del Gruppo R1B Allegato J 206/2018.
Il calendario gare prevede otto prove, ma sei valide, con la novità dei rally San Marino e Modena. Si inizia dal Ciocco, si prosegue con il Sanremo, Targa Florio, Alba, San Marino, 1000 Miglia, Due Valli e Modena. Nel caso saranno annullati alcuni rally in calendario, lo scarto si ridurrà dello stesso numero.
Come sempre premi in denaro molto interessanti. Persino superiori a quelli messi nel CIR da Aci Sport. Al primo classificato dell’assoluta vanno 18.000 euro (il campione italiano rally ne vince appena 15.000), al secondo 12.000, al terzo 8.000, al quarto 6.000, al quinto 4.000, al sesto 3.000 e al settimo 2.000. Premia i primi sei la categoria RS con 12.000, 8.000, 4.000, 3.000, 2.000 e 1.000. La Under 25 assegna 5.000 euro, la classifica navigatori ne paga 1.000 e quella concessionari 1.000.