Arriva il test di abilitazione Aci Sport
A partire dal prossimo anno sarà obbligatorio il test di abilitazione per correre al volante di monoposto, Sport Prototipi, GT e vetture Turismo con una cilindrata superiore ai 2000 cc
Anche l’automobilismo storico entra a far parte delle maggiori specialità nell’ambito di Aci Sport. Non che prima non lo fosse, ma la norma relativa al Test di Abilitazione, varata di recente, dalla Federazione accomuna lo sport con le vetture più datate a quello con le auto più recenti.
Fino a questa stagione agonistica, per disputare le competizioni con vetture storiche – stiamo parlando in particolare di gare in pista ed in salita – era richiesta solamente la licenza Nazionale o Internazionale categoria C o D, a seconda dell’auto da pilota. A partire dal prossimo 1° gennaio Aci Sport ha deciso che anche per correre con alcune tipologie di auto storiche sarà necessario essere in possesso del Tesserino di Abilitazione rilasciato dalla Scuola Federale attraverso un apposito Test di Abilitazione. Una “complicazione” che interessa chi vuole correre con le monoposto, le Sport Prototipo, le vetture GT e le Turismo che abbiano una cilindrata superiore a 2000 cc. Nel caso di auto sovralimentate la cilindrata geometrica va moltiplicata per il coefficiente 1,7. Chi invece sceglie le auto con una cilindrata minore può continuare a utilizzare la sua licenza “semplice”.
Fortunatamente chi già corre con vetture che hanno un motore di oltre due litri non deve preoccuparsi. L’abilitazione viene concessa d’ufficio a chi può autocertificare (è sufficiente presentare la classifica di una competizione) di avere già condotto in gara, negli ultimi cinque anni, una vettura equivalente (ai fini dell’abilitazione) a quella che s’intende utilizzare. Autocertificazione che deve essere inviata, completa della classifica di gara, agli indirizzi mail [email protected] e [email protected].
Chi invece non è in grado di produrre la documentazione richiesta oppure si appresta a correre per la prima volta con questa tipologia di vetture, deve richiedere l’abilitazione che si ottiene partecipando ad un Test di Abilitazione organizzato dalla Scuola Federale di Pilotaggio. In questo caso si deve contattare la Scuola Federale scrivendo a [email protected] specificando la specialità praticata.
Il Test di Abilitazione, della durata di un giorno, si svolge con una vettura che risponde alle caratteristiche del tipo di licenza che si intende conseguire su impianti omologati Aci Sport. L’auto dovrà essere scelta e fornita dal licenziato che intende sottoporsi al test. Per un solo pilota il costo è fissato in 1000 euro più Iva mentre nel caso in cui i piloti siano due o più la cifra per ognuno scende a 600 euro più Iva.
.