WRC, Rally Europa Centrale: Rovanperä sale in cattedra
Il fondo viscido esalta la prestazione del giovane pilota finlandese, ampiamente al comando del Central European Rally.
Dopo lo show iniziale messo in atto da Ott Tänak e Thierry Neuville durante la prima giornata del Rally dell’Europa Centrale, nella seconda tappa sale in cattedra il talento finnico Kalle Rovanperä. Per l’alfiere di casa Toyota una performance a dir poco perfetta, abile ad interpretare al meglio il fondo reso viscido dalla pioggia caduta a tratti alterni per tutto il venerdì. Una gestione di gara impeccabile in ogni frangente, sfruttando a pieno la posizione di partenza che gli ha permesso una mattinata su strada pulita o quasi.
Una condizione venuta meno agli immediati avversari, alle prese con alcune difficoltà di adattamento ai cambiamenti dell’asfalto, reso molto insidioso dalla presenza di fanghiglia nei tagli, formatasi con il passaggio delle vetture. A lamentare questa dinamica anche il compagno di squadra e rivale per il titolo, Elfyn Evans, terzo al termine di una giornata quasi da dimenticare che lo vede rincorrere ad oltre cinquanta secondi. A spezzare il podio Toyota, la seconda posizione virtuale di Thierry Neuville su Hyundai, il quale è riuscito ad interpretare ottimamente il loop pomeridiano, fermando il distacco ad una trentina di secondi dalla leadership di Rovanperä.
Da dimenticare la gara di Esapekka Lappi, terzo fino alla quinta prova speciale, la “Šumavské Hoštice 1” dove è stato autore di una rovinosa uscita di strada. Ritiro che ha permesso agli immediati inseguitori di risalire la classifica, consentendo ad Ott Tänak di assicurarsi la quarta posizione virtuale ed a Takamoto Katsuta di insediarsi in quinta posizione. Domani la carovana del CER si sposterà in Austria e Germania, per vivere un’altra affascinante tappa nel cuore dell’Europa. In terra austriaca sono previste quattro prove speciali (due da ripetere), sul suolo tedesco si affronteranno i due passaggi sulla “Knaus Tabbert Bayerischer Wald”.