,

Renault guarda al WRC3 e pensa alla Clio Rally3

Renault Clio Rally4

Continuano gli ammiccamenti di Renault Sport, verso il rinnovato Campionato WRC3. A lanciare il sasso, inizialmente è stato Benoit Nogier (Direttore Commerciale Renault Sport), che lo scorso mese di agosto dichiarò che la casa francese era interessata all’ingresso nel rinnovato WRC3, campionato che da questo 2022 sarà riservato esclusivamente alle vetture della classe Rally3. Diversi rumors, provenienti da Oltralpe, danno quasi per certa la creazione di una Renault Clio Rally3 per fine anno.

Al momento l’unico Costruttore presente sul mercato è M-Sport, ma nel futuro prossimo oltre al possibile ingresso di Renault ci potrebbe essere perfino quello di Toyota, con la Yaris GR Rally3. Le Rally3, dopo le recenti omologazioni, hanno visto aumentare i 200 CV fino agli attuali 235 CV, avvenuto grazie all’aumento della flangia che passa da 30 a 31mm. Miglioramenti che fanno sorridere Maciej Woda, che alla vigilia del Monte-Carlo dichiara: “Sarà una stagione molto entusiasmante per noi, i nuovi step evolutivi hanno migliorato ulteriormente la vettura, basti pensare che stiamo costruendo la Fiesta Rally3 numero 54. Questo sta a significare, che questa categoria è molto azzeccata”.

Ma torniamo alla notizia iniziale, Benoit Nogier spiega i motivi che stanno spingendo Renault a costruire la Rally3: “Organizziamo con successo da diversi anni la Clio Cup, trofeo dove tutti i competitors corrono con la stessa vettura. I nostri Trofei si corrono in tutti i principali Campionati Europei con un buon successo. Ma il discorso cambia se si parla di un titolo FIA, questo per me deve essere aperto a più Costruttori possibile. Non apprezzo molto come sia formulato il WRC3 quest’anno, ma ho profondo rispetto per il lavoro che M-Sport Poland sta svolgendo, stanno facendo un gran lavoro sia in termini di vetture. Sia di valorizzazione e crescita degli Juniors. Sicuramente discuteremmo come migliorare il WRC3 e l’ERC Junior, penso che ormai non sia più un segreto che la FIA e anche molti Costruttori, vogliano investire sulle Rally3. Al momento non c’è fretta, non è questo il momento giusto per fare annunci. Ma questo momento si avvicina sempre più, posso dire che siamo sempre più vicini per confermare il progetto Rally3 in maniera definitiva. Credo che le Rally3 siano un ottimo modo per competere, soprattutto per i giovani. Per far questo però servono Costruttori, al momento solamente M-Sport ha omologato questa tipologia di vettura. Spero di poter presto annunciare il nostro ingresso, ma so che un brand nipponico (Toyota) sta investendo in questa categoria. Se tutto andrà in porto, saremmo tre Costruttori sul mercato e questo potrebbe dare una linfa enorme a questa categoria. Potrebbe essere un remake del vecchio trofeo riservato alle S1600, questo è quello che più mi piacerebbe”.