Rassegna stampa tedesca 26 febbraio-5 marzo 2021
Ecco la rassegna stampa rallystica degli ultimi sette giorni in Germania. Dal 26 febbraio al 5 marzo, la stampa tedesca si è chiesta, principalmente, se continueranno ad esserci in futuro due rally invernali all’interno del WRC. E poi hanno dato spazio all’Arctic Rally Finland, all’Audi A1 Rally2-Kit e, immancabilmente, ha ricordato Hannu Mikkola.
IN FUTURO CI SARANNO DUE RALLY SU NEVE NEL WRC?
In futuro ci saranno due rally invernali nel Campionato del Mondo? L’Arctic Rally Finland ha avuto un gran successo nel WRC. Ciò mette il Rally di Svezia sotto pressione. C’è un’alternativa. Rallye Magazin afferma che “questa cosa fa male due volte”. Gli organizzatori dell’Arctic Rally di Finlandia chiedono di voler rimanere nel calendario del World Rally Championship anche in futuro. “Abbiamo sempre un vero inverno quassù”, ha dichiarato Riku Bitter, capo dell’associazione finlandese degli sport motoristici AKK.
“In ogni caso, saremmo pronti e lo sarà anche la città di Rovaniemi”. I finlandesi non vogliono spingere gli svedesi fuori dal Mondiale, ma lottano per una pacifica convivenza. “Non c’è niente contro di avere due rally invernali. Quindi i test e lo sviluppo degli pneumatici sono più utili”, conclude Bitter. Tuttavia, la FIA dovrebbe essere flessibile nella pianificazione del calendario come l’anno precedente, perché ogni paese dovrebbe ospitare solo una manifestazione. Se la federazione mondiale si attiene alla sua linea precedente, questo potrebbe essere levato in Finlandia. I costi per il Rally di Finlandia in estate ammontano a cinque milioni di euro, mentre l’Arctic Rally Finland è costato circa un milione di euro. Questo dato è molto interessante in vista del futuro, perché nella madrepatria la volontà politica di sostenere tali eventi sta diminuendo.
Per leggere la notizia clicca qui
EKSTROM PRESENTA L’AUDI A1 RALLY2-KIT
Rallye Magazin è una delle prime testate in Germania a parlare dell’Audi A1 quattro Rally2-Kit. Nell’articolo viene delineato che il team di Ekstrom ha avuto fin da sempre la capacità di costruire veicoli da corsa di successo. Dopo tutto, l’Audi S1 EKS RX quattro vinse il campionato del mondo di rallycross. Insieme alla sudafricana Rally Technic, l’Audi A1 è stata trasformata in un veicolo da rally.
“L’auto è completamente assemblata e pronta per il primo utilizzo. Attualmente stiamo lavorando alla messa a punto della configurazione e abbiamo in programma di partecipare ad alcune manifestazioni locali o internazionali”, afferma il team manager Joel Christoffersson. “A seconda della stagione, ti concentri sul set-up per i rally invernali e su ghiaia. Nel corso dell’anno correremo anche su asfalto”.
L’Audi A1 di EKS ha la trazione integrale, un quattro cilindri turbo da 1,6 litri da 263 CV e un cambio sequenziale a cinque marce. Come collaudatore c’è l’ex Campione dello Junior WRC Emil Bergkvist Ekström non può ancora dire a chi sarà affidata la vettura in futuro: “Attualmente l’auto è destinata solo a noi, ma se saremo soddisfatti delle prestazioni, la affitteremo o la venderemo anche ad altri piloti”. In conclusione è stato ricordato che Mattias Ekstrom, campione DTM, ha corso ad inizio anno alla Dakar. Nello scorso weekend ha corso invece all’Arctic Rally Finland, giungendo quinto nella classifica WRC3.
Per leggere la notizia clicca qui
ADDIO MIKKOLA: GRANDE CAMPIONE
Il mondo dei rally deve dire addio all’ex campione del mondo rally Hannu Mikkola. La notizia viene riportata da Motorsport Magazin. Questo è stato un vero e proprio shock per il mondo dei rally durante il fine settimana dell’Arctic Rally Finland. L’ex pilota di rally finlandese è morto di cancro venerdì all’età di 78 anni. Hannu Mikkola è nato il 24 maggio 1942 nella città finlandese orientale di Joensuu. Ha partecipato ai suoi primi rally nel suo paese natale nel 1963. Dopo numerosi successi in rally nazionali e internazionali, come la vittoria dell’East African Safari Rally nel 1972, Mikkola si è avventurato nel Campionato del Mondo di Rally dieci anni dopo.
Nel secondo anno della sua carriera nel WRC, Mikkola si assicura la sua prima vittoria nel Campionato del Mondo Rally al Rally dei 1000 Laghi nel suo paese d’origine. Di conseguenza, il Rally di Finlandia ha svolto un ruolo importante nella carriera di Mikkola. Nel 1979 ha combattuto per il titolo con Björn Waldegard, giungendo secondo ad un solo punto da Waldegard. Nel 1981 Mikkola passò all’Audi, dove celebra il suo più grande successo. Nel 1983, lui conquista il titolo WRC con la leggendaria Audi Quattro.
In quell’anno il finlandese ottiene quattro vittorie e relega il lancista Walter Röhrl al secondo posto. La sua vittoria finale nel Campionato del Mondo di Rally arriva al Safari Rally nel 1987. Fino al 1993 ha corso con svariati costruttori nel Campionato del Mondo, prima di concludere la sua carriera nel WRC. Le sue ultime apparizioni su un’auto da rally sono state nel 2008 in una manifestazione commemorativa per Colin McRae e in diverse apparizioni al Festival of Speed di Goodwood. Mikkola ha collezionato un totale di 18 vittorie complessive nel WRC e ben oltre 600 successi di tappa in 123 partenze. Nel 2011 è stato inserito nella Rally Hall of Fame. Al termine dell’articolo, vengono rilasciate anche le tristi dichiarazioni del figlio: “La maggior parte lo conosceva come una leggenda del rally, che era attiva negli anni d’oro di questo sport. Per me era un padre fantastico”.
Per leggere la notizia clicca qui
ARCTIC RALLY FINLAND: OTT TANAK RE DELLE NEVI
Ott Tänak ha vinto l’Arctic Rally Finland. Kalle Rovanperä difende il suo secondo posto contro Thierry Neuville e prende il comando nel campionato del mondo. Si apre così l’articolo sulla testata giornalistica tedesca Rallye Magazin. Ott Tänak e il copilota Martin Järveoja hanno offerto una prestazione convincente, mentre Kalle Rovanperä (Toyota) e Thierry Neuville (Hyundai) hanno combattuto un duro duello per il secondo posto fino all’ultimo metro. Con un vantaggio di soli 2,3 secondi, il giovane finlandese ha mantenuto il vantaggio. Rovanpera, che ha vinto la Power Stage, è stato molto veloce in Finlandia.
“Non è stato un fine settimana perfetto, ma ha comunque funzionato”, ha detto Rovanperä, che molti avevano precedentemente considerato come il favorito numero uno per la vittoria. “Ho sbagliato e neanche noi avevamo il ritmo giusto. Il secondo posto va comunque bene”. Per Sebastien Ogier (Toyota) il weekend si è quasi concluso con uno zero e con il quinto posto nella Power Stage. Il Campione del Mondo in carica ha dichiarato: “Questo è tutto quello che potevo ottenere. È così che va il gioco”. Craig Breen (Hyundai), che è ritornato nel WRC, si è dovuto accontentare di un ingrato quarto posto dopo una buona prestazione.
Anche Elfyn Evans si aspettava qualcosa di più rispetto ad un quinto posto: “Non è andata come volevamo”. Il compagno di squadra di Evans Katsuta Takamoto ha concluso il rally al sesto posto, dopo che Oliver Solberg (Hyundai) ha perso secondi preziosi a causa di un testacoda nella Power Stage. Tuttavia, il figlio dell’ex Campione del Mondo Petter Solberg è stata la grande sorpresa del fine settimana. Lui ha anche dovuto sostituire il suo co-pilota, perché il suo attuale co-pilota è stato mandato a casa dopo un primo tampone per il Covid-19 positivo. Anche il giovane Pierre-Louis Loubet, ritirato sabato per problemi al motore, ha avuto un contatto con la neve nella Power Stage.
“Abbiamo avuto un problema e ho guardato brevemente i display”, ha detto il francese. Janne Tuohino invece è caduto mentre lasciava la sauna nella notte di sabato, infortunandosi alla spalla sinistra. I piloti ufficiali M-Sport Teemu Suninen e Gus Greensmith dovevano accontentarsi rispettivamente dell’ottavo e del nono posto. Esapekka Lappi (Volkswagen) festeggia una vittoria indiscussa nella classifica dedicata alle Rally2. Andreas Mikkelsen (Skoda), che ha annunciato di voler dominare ogni rally della stagione, si è dovuto accontentare del secondo posto. Il Campionato del Mondo di Rally proseguirà dal 22 al 25 aprile con il Rally della Croazia. Si svolgerà nei pressi di Zagabria.
Per leggere la notizia clicca qui