,

Rassegna stampa rally 3-9 maggio 2021

Vilarino-Fernandez, Rally Villa de Adeje 2020

I media europei che osserviamo per la nostra rassegna stampa internazionale, dalla settimana che va dal 3 al 9 maggio, si sono dedicati ai programmi stagionali di Haapamäki, di Tannert, di Riedemann e del leggendario pilota tedesco Scheider che debutterà nei rally. In Francia è stato dato ampio spazio al Rallye Le Touquet Pas-de-Calais, in Spagna alla partecipazione del mitico Carlos Sainz Sr. all’Andalucia Rally con la Mini JCW 4×4.

FRANCIA

Ultime novità sul rally le Touquet

L’organizzatore del Rally Le Touquet Pas-de-Calais, durante una conferenza stampa in diretta su Facebook nello scorso sabato, ha delineato la situazione attuale. Il membro principale, Jean-Marc Roger, rimane fiducioso nonostante la manifestazione sia stata rinviata per ben due volte quest’anno. Nel 2020 fu cancellata. Nonostante il coprifuoco, che sarà dal 19 maggio fino alle 21:00, l’organizzazione ha deciso di non modificare l’itinerario e gli orari. L’evento dovrebbe svolgersi senza il pubblico. “Siamo pronti, ma stiamo ancora aspettando l’autorizzazione della prefettura. Le modifiche al coprifuoco non sono ancora certe, quindi non vogliamo stilare programmi”, ha detto Roger.

Per leggere la notizia originale clicca qui

Nuove regole per i rally in Francia

Tra rinvii, cancellazioni e incertezze legate al Covid-19, la FFSA ha adottato il proprio regolamento per adeguarsi al numero di eventi rimanenti. I rally in calendario attualmente sono sei, ma il tutto potrebbe cambiare a causa dalla pandemia. Con il nuovo regolamento si prenderanno in considerazione tutti i risultati meno uno. Si terranno in considerazione tutti i risultati se i rally organizzati sono meni di sei. Inizialmente, la classifica finale del campionato si basava sui migliori otto risultati di un pilota. Oltre al Campionato Francese Rally Asfalto, il Campionato Francese Junior o anche le formule promozionali dovrebbero adattarsi a queste nuove regole.

Per leggere la notizia originale clicca qui

FINLANDIA

Henri Haapamaki al via del RallyX Nordic

Haapamäki ha deciso di correre quest’anno con una Ford Fiesta elettrica del team SweepBank guidato da Jani Paasonen: “Non ci è voluto molto per pensarci quando Jani mi ha chiamato e mi ha dato questa possibilità. Sarà fantastico correre ad Höljes, dove le auto elettriche sfideranno quelle a combustione interna nella stessa classe”. Il rallista finlandese testerà per la prima volta la Fiesta in questo weekend. L’anno scorso il team di Paasonen ha partecipato alla serie Projekt E,un campionato mondiale dedicato alle vetture elettriche. A Höljes sarà presente anche il tre volte Campione del Mondo di Rallycross Johan Kristoffersson e Niclas Grönholm. Per la prima volta nella storia le auto elettriche affronteranno le vetture con il motore termico. La manifestazione si svolgerà dal 15 al 16 maggio.

Per leggere la notizia originale clicca qui

SPAGNA

Carlos Sainz con la Mini all’andalucia rally

La seconda edizione del Rally dell’Andalusia è dietro l’angolo e i protagonisti che correranno sono molti. La gara, in programma dal 12 al 16 maggio, sarà un evento preparatorio alla Dakar 2022. Carlos Sainz e Lucas Cruz, già vincitori della Dakar, non sprecheranno l’occasione e torneranno per la prima volta dopo ben dieci anni al volante di un veicolo a trazione integrale. L’equipaggio spagnolo correrà infatti con una Mini John Cooper Works Rally 4×4. Le sorprese non sono finite di certo qui, perché all’evento ci sarà anche Mattias Ekström con Mini JCW Buggy a trazione posteriore. Sarà navigato da Emil Bergkvist, Campione dello JWRC nel 2018. Insieme hanno corso la Dakar quest’anno con una Yamaha X-Raid UTV. In conclusione Laia Sanz, grande protanista delle due ruote, sarà al volante di una MINI JCW Rally 4×4. La spagnola, che sarà accompagnata da Dani Oliveras, salirà per la prima volta su un veicolo di classe T1.

Per leggere la notizia originale clicca qui

Unidici Rally2 al rally Villa de Adeje

Nei giorni scorsi è stata svelata l’entry list del Rallye Villa de Adeje, con un totale di undici Rally2 al via. Nella terza gara dell’S-CER, oltre agli specialisti Pernía, saranno presenti con una Citroën C3 Rally2 Luis Monzón e Yeray Lemes. Jan Solans non sarà presente. Monzón ha come obiettivo quello di agguantare la sua terza vittoria a Villa de Adeje. Per il pilota spagnolo questa sarà la sua nona partecipazione, la prima nella categoria R5/Rally2. Ovviamente saranno al via anche Yeray Lemes e Rogelio Peñate. Loro torneranno a correre con una R5/Rally2, questa volta con una Citroën C3 della Fuertwagen Motorsport. Questa vettura viene spesso guidata anche da Emma Falcón.

Per leggere la notizia originale clicca qui

Iago Caamano svela la sua stagione

Il pilota galiziano Iago Caamaño, insieme al suo co-pilota Alberto Rodríguez, hai piani stagionali qualche giorno fa. Caamaño salirà su una Citroën C3 Rally2 gestita e preparata dalla portoghese Sports & You. “Abbiamo trascorso una giornata con i nostri sponsor e amici, girando al Pazo Barbeirón con la nostra Ford Fiesta R5”, ha detto Caamaño. “Poi abbiamo fatto una giornata di test su ghiaia, visto che in questa stagione abbiamo intenzione di partecipare ad alcune gare su questa superficie. L’obiettivo di questa stagione è quello di lottare dall’inizio per la vittoria in ogni gara. Come al solito, avrò Alberto Rodríguez alla mia destra. Il suo lavoro è molto importante per me e abbiamo già una grande complicità”.

Per leggere la notizia originale clicca qui

GERMANIA

Julius Tannert all’attacco del DRM

Julius Tannert, grazie alla sua esperienza internazionale, ha intenzione quest’anno di lottare per vincere il Campionato Tedesco di Rally con una Skoda Fabia Rally2 EVO. La vettura è quella del team ungherese Eurosol, con il quale Tannert ha già vinto il Rally di Bad Schmiedeberg e ha conquistato un ottimo secondo posto a Lausitz. “Dopo la breve ma positiva stagione 2020, voglio cercare di vincere il Campionato Tedesco di Rally”, afferma Tannert. “Sarà fantastico correre con una vettura a trazione integrale. I miei sponsor hanno continuato a sostenermi nonostante la crisi”.

Per leggera la notizia originale clicca qui

Christian Riedmann al via del DRM

Christian Riedemann non vede l’ora che inizi la stagione del DRM. Il 33enne di Kirchdorfer ha assicurato che sarà al via l’11 e il 12 giugno al Rallye Stemweder Berg. L’evento si svolgerà nei pressi di Lübbecke e il tedesco vorrebbe che possa svolgersi come previsto. “Sarebbe così importante per la comunità del motorsport tedesco recuperare un po’ di normalità. Non è facile impostare un programma nel Campionato Tedesco di Rally in questi tempi difficili. Sono grato di esserci riuscito. Ringrazio i miei partner storici e quelli nuovi”. Riedemann correrà con una Skoda Fabia Rally2 del team belga BMA. Lara Vanneste sarà ancora la sua compagna di viaggio. Insieme sono giunti secondi nel DRM 2016 con una Peugeot 208 T16 R5. Prima di allora, i due hanno anche gareggiato nello Junior World Rally Championship dal 2012 al 2014. “Sono molto felice di avere di nuovo al mio fianco un co-pilota così esperto e professionale. Abbiamo già festeggiato una o due vittorie insieme e vorremmo continuare così anche quest’anno. Ovviamente non vedo l’ora di lavorare di nuovo con il team BMA”, ha detto Riedemann.

Per leggere la notizia originale clicca qui

Timo Scheider proverà la Corsa e-Rally

Timo Scheider, secondo classificato FIA GT1 2005 e Campione DTM nel 2008 e nel 2009, correrà al Rally Stemweder Berg con una nuova Opel Corsa e-Rally. Il 42enne, che prenderà parte anche nel FIA Rallycross World Championship 2021, sarà accompagnato dal co-pilota Tobias Braun. “Non vedo l’ora di debuttare nei rally”, ha detto Scheider. “Non voglio subito confrontarmi con gli specialisti di questa disciplina. Ho sempre voluto partecipare ad un rally un giorno. Sarà bello partecipare alla prima gara di questa nuova serie. Ho iniziato la mia carriera nel motorsport professionale con Opel. E’ proprio da quel momento che esiste un profondo legame con il marchio tedesco”. Timo Scheider e Opel condividono ancora una partnership appassionante e duratura. Nel 1997, l’allora diciottenne tedesco diventa un pilota ufficiale Opel nel Campionato Tedesco di Formula 3. Arriva secondo al primo tentativo. Alla rinascita del DTM nel 2000, Scheider entra a far parte della squadra ufficiale Opel. Vince con Reuter, Tiemann e Strycek la 24 Ore del Nürburgring nel 2003 con una Opel Astra V8 Coupé. “Timo fa ancora parte della famiglia Opel”, ha detto il Direttore di Opel Motorsport Jörg Schrott. “Averlo come guest star al primo round dell’ADAC Opel e-Rally Cup mi rende molto felice ed è un ulteriore incentivo per il resto del gruppo. Gareggiare contro un doppio campione del DTM è una grande sfida per gli altri piloti. Faranno tutto il possibile per batterlo, su questo non c’è dubbio. Timo sa molto bene che i rally e le gare in circuito sono completamente diversi. Siamo molto entusiasti di vedere come se la caverà nel suo primo rally”. In conclusione, la stazione televisiva tedesca SAT.1 sta elaborando un piccolo documentario sul suo debutto nei rally.

Per leggere la notizia originale clicca qui