,

Rassegna stampa rally: 26 aprile-2 maggio 2021

Léo Rossel

Nella settimana che va dal 26 aprile al 2 maggio 2021, i media europei che monitoriamo per la nostra rassegna stampa rally hanno parlato del rinvio a fine mese del Rally Le Touquet, del Lansirannikon Ralli, dei programmi stagionali di Jontahan Rodríguez, della famiglia tedesca Noller e di molto altro ancora. La specialità più discussa è stata quella del rallycross, con Ide al via nel World RX e il team Olsbergs MSE che si è iscritto qualche giorno fa col nuovissimo Nitro RX.

FRANCIA

Rallye Le Touquet rinviato a fine maggio

Il Rallye LeTouquet 2021 si svolgerà ufficialmente dal 27 al 29 maggio nei pressi di Le Touquet-Paris-Plage nel Dipartimento Francese Pas-de-Calais. Questa manifestazione, che aprirà il Campionato Francese di Rally Asfalto, il Campionato Rrancese di Rally Junior e il Clio Trophy France, sarà sempre organizzata da ASACNF e Touquet Auto Club. “Ci vediamo il 12 maggio per un nuovo aggiornamento dell’elenco. Potrebbero esserci delle novità e delle nuove informazioni”, ha detto l’organizzazione.

Se vuoi leggere la notizia originale clicca qui

Leo Rossel: debutto incoraggiante in Spagna

Léo Rossel, campione francese Junior in carica, è tornato al volante in Spagna nello scorso fine settimana. Il giovane pilota, che ha un programma ufficiale quest’anno nel Campionato Francese Rally di questa stagione, ha corso per la prima volta con la Ford Fiesta Rally2 il Rallye Tierras Altas de Lorca. Nella prima tappa del Campionato Portoghese Rally, il giovane pilota tutelato da M-Sport ha mostrato fin da subito ottime doti e ha vinto la SS4 arrivando davanti a rallisti come Nasser Al-Attiyah e Jan Solans. Léo Rossel e il suo co-pilota Mathieu Maurin hanno concluso al 9° posto assoluto nonostante un pesante penalità Oltre a Léo Rossel, altri undici equipaggi francesi hanno partecipato a questo evento su terra. Jean-Marc Manzagol (Hyundai i20 R5), Jean-Michel Raoux (Skoda Fabia R5) e Jean-Luc Morel (Subaru Impreza) sono solo alcuni nomi.

Se vuoi leggere la notizia originale clicca qui

BELGIO

Enzo Ide al via nel World RX

Enzo Ide è il primo pilota a confermare la sua presenza nella stagione corrente del World RX. Il belga, che ha già preso parte a una gara nel 2019 e a due nel 2020, guiderà un’Audi S1 ​​EKS RX Quattro per tutta la stagione. Il pilota 29enne, vincitore della Blancpain Sprint Cup nel 2016, gareggerà quest’anno anche nel RallyX Nordic. “So che sarà difficile”, anticipa il belga. “Solo i migliori piloti partecipano al Campionato del Mondo di Rallycross. Il mio obiettivo sarà quello di fare esperienza e di imparare”. Nel World RX, come nel RallyX Nordic, Enzo Ide sarà supportato dalla EKS JC, frutto della collaborazione tra KYB Team JC, il team campione nel 2020, ed EKS, il team di Mattias Ekström. “Abbiamo già completato i primi test ed è molto emozionante tornare su una vettura da rallycross. Vorrei ringraziare Joel Christoffersson, Team Principale di EKS JC, e Mattias Ekström. Credono molto in me. Senza di loro non sarebbe stato possibile tutto ciò. È un sogno che si avvera e mi divertirò al 100%“.

Se vuoi leggere la notizia originale clicca qui

FINLANDIA

Il Campionato Finlandese Rally torna in azione

Il Campionato Finlandese Rally è ancora in pausa dopo la stagione invernale, ma la prima gara che apre la stagione estiva è alle porte. Il 28 e il 29 maggio si torna in azione con il Lansirannikon Ralli. Le prove speciali in programma saranno 13, mentre 102 saranno i chilometri totali cronometrati. Oltre a Lieto, il percorso si snoderà nei comuni di Masku, Nousiainen, Paimio, Rusko, Salo e Sauvo. La competizione rappresenta una sfida ostica per gli equipaggi e per i team. Nella giornata di apertura tutte e tre le prove speciali si svolgeranno su asfalto. Il secondo giorno di gara verranno disputate complessivamente nove prove speciali su ghiaia. I concorrenti potranno accedere al parco assistenza solo due volte al giorno. A causa del Covid-19, la manifestazione di fine maggio dovrebbe svolgersi a porte chiuse.

Se vuoi leggere la notizia originale clicca qui

SVEZIA

Il Nitro RX accoglie l’Olsbergs MSE

L’Olsbergs MSE è il primo team ad iscriversi nel nuovo campionato rallycross americano ideato da Travis Pastrana. Il Nitro RX rappresenta il futuro del rallycross, a meno che il World RX ei suoi nuovi promotori non riescanoa migliorare la situazione attuale. Il pilota americano ha come obiettivo quello di far partecipare alcuni dei team più competitivi al mondo con i principali piloti della disciplina. La struttura con sede a Nynäshamn, in Svezia, non teme nuove sfide e torna nel paese delle stelle e strisce per la prima volta dal 2017. Il team svedese ha già confermato che porterà in gara sei vetture, cioè due Honda Civic Coupé e quattro Ford Fiesta. Il campionato si svolgerà interamente negli Stati Uniti, dallo Utah al Nevada, in Minnesota, in Arizona e in Florida). Nel 2022, molto probabilmente, qualche manifestazione del campionato potrebbe svolgersi nel vecchio continente e in Medio Oriente. Le ambizioni e i progetti non finiscono qui, poiché nel prossimo anno verrà svelata una nuova classe elettrica. Quasi sicuramente sarà presente il suv FC1-X, frutto della collaborazione tra OMSE e QEV stanno sviluppando congiuntamente. Quest’ultima azienda sviluppa già da tempo veicoli elettrici per la RX Lites e la RX2e.

Se vuoi leggere la notizia originale clicca qui

SPAGNA

Rodriguez al via della N5 RMC Cup 2021

Jontahan Rodríguez Santin, conosciuto come “Boxes”, ha deciso di partecipare quest’anno nella RMC Motorsport N5 Cup con una Ford Fiesta N5 acquistata da Juan Castillo. Il pilota spagnolo voleva da tempo acquistare una moderna vettura N5, sbarazzandosi della sua fidata Mitsubishi EVO X. La vettura era di Juan Castillo, che ha scelto di fare il salto nella classe R5/Rally2 dopo aver guidato per diverse stagioni la Fiesta N5 costruita dalla RMC Motorsport. “Boxes” è riuscito a raccogliere il budget e, tra poco più di un mese, correrà la tappa del campionato N5 Spagnolo nei pressi di Galizia. Boxes Car, Alquibierzo, Centromotor Concesionario Suzuki, Construcciones Castro, Trasportes Eguizuri, Desguaces Canal e Planet Kartcross Spain supporteranno il driver spagnolo. RPC Motorsport gestirà in ogni rally la vettura, mentre Dani Cué detterà le note.

Se vuoi leggere la notizia originale clicca qui

Gabeiras correrà nella Beka RTS Junior

Iago Gabeiras, vincitore della Suzuki Swift Junior Cup nel 2018, sarà al via nella Beka RTS Junior ai comandi con una Peugeot 204 Rally4 gommata Kumho Tyres. La vettura sarà preparata dall’ASR Racing e dal team team TRS. La Peugeot 208 Rally4 è un veicolo a trazione anteriore, con motore 1.2 PureTech, che offre una potenza di 208 CV e una coppia massima di 290 Nm. Ha un cambio sequenziale a cinque velocità e un differenziale meccanico autobloccante. ”Sono entusiasta del programma che abbiamo per quest’anno”, ha detto il giovane pilota spagnolo. “Abbiamo deciso di correre in questo weekend per riprendere il ritmo, dopo la pausa della scorsa stagione a causa della pandemia. Molto presto avremo la Peugeot 208 Rally4, una delle vetture più competitive della categoria. Il nostro obiettivo sarà quello di lottare per la borsa di studio R2 Junior. Devo ringraziare l’Automobile Club As Pontes per la fiducia in me e anche ASR Tyres e Kumho, perché senza di loro non sarebbe stato possibile realizzare questo progetto”. Il programma di Iago Gabeiras inizierà proprio in questo fine settimana in Portogallo, in occasione del Rally Terras d’Aboboreira. Parteciperà con una Renault Clio Rallye 5.

Se vuoi leggere la notizia originale clicca qui

GERMANIA

Noller si affida alla Corsa Rally4

Highspeed Race & Events, gestito dalla famiglia Noller, è stato il primo team cliente tedesco ad acquistare venerdì scorso la sua nuovissima Opel Corsa Rally4. Padre Rainer vorrebbe sfruttare la Corsa Rally4 solo in rally selezionati e per divertimento. Il figlio René, diciottenne, utilizzerà la Corsa Rally4 come trampolino di lancio nei rally internazionali. Nella prossima stagione infatti, Noller Jr., prenderà parte alla Mitropa Rallye Cup e alla HJS-DRC Junior Cup. René Noller, nel prossimo weekend, parteciperà con la vettura appena acquistata al Rally Sumava Klatovy. La manifestazione rientra nel Campionato Ceco Rally. A suo fianco avrà la co-pilota Anne Katharina Stein.

Se vuoi leggere la notizia originale clicca qui

Consegnate le prime dieci Corsa e-Rally

L’ADAC Opel e-Rally Cup è alle porte e le prime dieci Corsa-e Rally sono state consegnate ai clienti al centro di prova di Dudenhofen. I team non hanno ricevuto solo il veicolo, bensì anche attrezzature come eleganti tende e tute da corsa per gli equipaggi. In occasione della consegna, oltre ad aver ricevuto un briefing completo sulle novità tecniche del motore elettrico, i clienti hanno potuto provare in pista la vettura con l’ex pilota Opel Volker Strycek. Quest’ultimo divenne nel 1984 il primo vincitore della serie DTM con una BMW 635 CSi. “La consegna del veicolo è stato un passo importante per noi, per i team e per il progetto”, afferma Jörg Schrott, Direttore di Opel Motorsport. “È un segno chiaro che finalmente le cose stanno cambiando. C’è tanto entusiasmo per l’inizio della stagione. Le restanti auto verranno consegnate nei prossimi giorni”. Dopo la cancellazione del Rally Sulingen a caus del Covid-19, l’apertura della stagione avverrà l’11 e il 12 giugno al Rally Stemweder Berg. Infine, le squadre potranno prendere parte as un corso sull’alta tensione, condotto e certificato dal TÜV Thüringen.

Se vuoi leggere la notizia originale clicca qui