,

Rassegna stampa finlandese ed estone 2-9 marzo 2021

Kalle Rovanpera, Arctic Rally Finland 2021

Nei setti giorni che vanno dal 2 al 9 marzo, le testate giornalistiche finlandesi ed estoni hanno riportato delle importanti rivelazioni di Kalle Rovanpera, hanno parlato della vettura Rally1 di M-Sport e del giovanissimo Tuukka Hallia. Si è molto parlato anche del tennista David Nalbandian, del FIA WRC Junior, di Martijn Wydaeghe e tanto spazio alle dichiarazioni del capo di M-Sport Poland e di quello di Hyundai Motorsport. Si è parlato anche del fatto che la Finlandia è Regina del WRC: è il Paese che ha ospitato più gare del Mondiale Rally nella storia.

KALLE ROVANPERA: ”STAVO PER SMETTERE”

Kalle Rovanperä, leader del mondiale rally, è stato intervistato dalla finlandese Yle e una dichiarazione ha lasciato tutti di stucco. Il finlandese, nel periodo dell’adolescenza, stava per lasciare le competizioni. Il rallista di Jyväskylä ha infatti detto: “Per un anno intero non ho guidato, perché ad un certo punto mi sono annoiato. Poche persone sanno questo”. Il finlandese ha cominciato a guidare a 8 anni una Toyota Starlet. La vettura fu modificata da suo papà Harri per fare in modo che Kalle arrivasse al volante e ai pedali. Harri Rovanperä, che ha corso nel World Rally Championship, ha agevolato la carriera di Kalle e non lo ha mai pressato più di tanto. L’allontanamento dei rally durò solo un anno e il piccolo Rovanperä torno di nuovo al volante. In con conclusione, Rovanperä Sr. ha dichiarato affermando che la pausa di un anno gli ha forse salvato la carriera nel mondo dei rally.

Per leggere la notizia clicca qui

FINLANDIA REGINA DEL WRC

Urheiluuutiset ricorda che la Finlandia ha segnato un nuovo record, poiché ha ospitato in totale 47 eventi nel World Rally Championship. Prima del secondo round della stagione del Campionato del Mondo di Rally a Rovaniemi, Finlandia, Gran Bretagna e Italia avevano ospitato nella serie del Campionato del Mondo 46 gare. In Finlandia, il World Rally Championship è stato ospitato da due città, Jyväskylä e Rovaniemi. In Gran Bretagna si è svolto a York, Bath, Birmingham, Chester, Nottingham, Harrogate e Cheltenham. Nel territorio gallese, il Campionato del Mondo di Rally è stato ospitato da Cardiff, Deeside e Llandudno. In Italia si è corso invece a Sanremo, in Sardegna, e lo scorso anno a Monza. Il giornale fa notare che nelle statistiche Francia e Monaco sono state separate. La manifestazione francese è stata ospitata dall’isola della Corsica, oltre che dall’Alsazia. L’evento di Monte-Carlo si è sempre svolto sotto la bandiera monegasca, anche se le prove speciali si tengono principalmente sulle Alpi francesi. Infine, la terza gara della stagione del Campionato del Mondo di Rally si correrà ad aprile in Croazia. Per la prima volta ospiterà una gara valida per il Campionato del Mondo. La manifestazione si terrà nei pressi di Zagabria.

Per leggere la notizia clicca qui

M-SPORT È PRONTA CON LA RALLY1

Rallit.fi svela che M-Sport Ford sarà la prima squadra a testare la sua nuova vettura Rally1, equipaggiata con un’unità ibrida. Il team britannico ha confermato martedì che mercoledì completerà il primo test. La nuova vettura è stata lanciata per la prima volta venerdì dopo che M-Sport ha avuto accesso all’unità ibrida. Il capo della squadra, Malcolm Wilson, ha seguito da vicino il progetto: “È stato un momento molto emozionante, come potete immaginare. C’è qualcosa di speciale nel vedere un’auto nuova in azione. Ho già assistito a un momento del genere un paio di volte, ma l’eccitazione è sempre nell’aria. Volevamo far funzionare la macchina il prima possibile e l’abbiamo fatto. Ora abbiamo tempo per eseguire quanti più test possibili sulla vettura prima dell’inizio della prossima stagione”. Le nuove auto Rally1 hanno meno parti che migliorano l’aerodinamica rispetto alle attuali WRC Plus, ricorda questa testata. Inoltre, ammortizzatori e la loro flessibilità sono semplificati. Le auto saranno dotate di un cambio a cinque rapporti simile alle auto della classe Rally2 (R5). “Le regole delle Rally1 sono più restrittive rispetto alle attuali, ma venerdì mi sono chiesto mentre giravo intorno alla macchina “perché l’hai fatto e a cosa serve?”. Credimi, il nostro team può ancora sfruttare le proprie capacità di innovazione e ingegnosità”. Anche Toyota ha lavorato a lungo per la sua nuova Rally1. I test della GR Yaris Rally1 dovrebbero iniziare in estate. Hyundai non ha ancora confermato ufficialmente che continuerà, ma Andrea Adamo rimane ottimista.

Per leggere la notizia clicca qui

TUUKKA HALLIA MOSTRA IL SUO TALENTO

Mantsalanuutiset ha raccontato dell’inizio stagionale di Tuukka Hallia, un giovane talento finlandese. Tuukka Hallia e il co-pilota Antti Haapala, hanno celebrato la vittoria di classe all’Arctic Lapland Rally. Nello scorso weekend sono giunti secondi al Rally di Kouvola. Ora si trovano in testa nella classifica della classe SM3 del Finnish Championship Rally. La testata ha riportato le dichiarazioni di Hallia: “Siamo abbastanza soddisfatti, sebbene le condizioni meteorologiche fossero quelle che erano. Le ultime due prove speciali si sono svolto sotto una fitta nevicata, quindi è stato necessario adattare uno stile di guida diverso. Bisognava guidare in maniera pulita e precisa, ma alla massima velocità. C’era ancora spazio per migliorare”. La buona prestazione di Hallia e del team al rally di Kouvola si è basata sull’attenta preparazione, dopo la schiacciante vittoria ottenuta al Fell Rally. “E’ positivo aver ottenuto il primo posto in classifica prima della pausa. Quest’ultima viene utilizzata per l’allenamento fisico e per i test. I test drive pre-gara promettevano bene e le modifiche alla nostra Ford Fiesta Rally4 sono state appropriate”.

Per leggere la notizia clicca qui

ADDIO AL JUNIOR WORLD RALLY CHAMPIONSHIP

Il Consiglio Mondiale della Federazione Internazionale dell’Automobile ha deciso venerdì scorso che dal 2022 la natura della serie inferiori sarà cambiata. Il giornale estone Delfi ha sottolineato che questi grandi cambiamenti porteranno alla cancellazione del Junior World Rally Championship. Queste auto possono essere guidate nel WRC, ma non rientreranno in alcuna categoria. I titoli mondiali dedicati alle due ruote motrici sono stati assegnati fin dal 1993. Delfi ha poi parlato delle nuova categorie della piramide FIA partendo dalle Rally 1, che potranno correre solo nel World Rally Championship. Le Rally2, le nuove R5, potranno partecipare nel WRC2. Le Rally3, nuove auto a quattro ruote motrici che costano circa € 100.000, saranno ammesse nel WRC3. La distinzione tra le auto R5 nel WRC2 e WRC3 scomparirà. Tutti possono vincere a parità di condizioni. I piloti di età inferiore ai 30 anni possono anche competere nella serie junior. Nel WRC3 la categoria junior potrà essere intrapresa dagli under 29. Il debutto di una vettura di classe Rally3 è avvenuto in Finlandia al rally di Kouvola. Ken Torn e Timo Taniel hanno corso con la Fiesta.

Per leggere la notizia clicca qui

M-SPORT POLAND ELOGIA KEN TORN

Delfi ha riportato le parole di Maciej Woda, il capo della filiale polacca del team M-Sport. Lui è stato molto soddisfatto di come Ken Torn sia riuscito a competere il debutto con la Ford Fiesta Rally3 nello scorso weekend in Finlandia. “Sono molto, molto contento di come è andata la gara. Sono assolutamente convinto che questa sia la macchina che volevamo. Il nostro obiettivo era battere tutte le vetture del Gruppo N e solo una è sfuggita. Ha fatto un buon lavoro”. Ken Torn e Timo Taniel, che hanno guidato per la prima volta al mondo la Ford Fiesta Rally3 di nuova generazione, hanno ottenuto l’11° posto al rally di Kouvola. “Dobbiamo ricordare che questa macchina era in gara per la prima volta e Ken voleva assicurarsi che il tutto stava andando bene. Tutto sommato, sono molto felice e direi che il nostro obiettivo è stato raggiunto”. Anche Torn ha commentato la gara: “E’ stato un rally ostico. L’ultima prova è andata in scena sotto una fitta nevicata e c’erano almeno 5-10 cm di manto bianco sulla strada. E’ stata dura e abbiamo anche perso tempo con un testacoda nella PS5, ma alla fine la macchina è andata forte e il team è stato soddisfatto”.

Per leggere la notizia clicca qui

“NON POSSIAMO PERDERE OLIVER SOLBERG”

La testata estone Delfi ha appreso che Andrea Adamo, team manager della Hyundai Motorsport, non vorrebbe farsi sfuggire Oliver Solberg. Il torinese ha dichiarato che il 19enne svedese avrà l’opportunità di correre ancora con la Hyundai i20 WRC Plus. Allo stesso tempo, l’italiano ha rifiutato di specificare in quali rally il giovane pilota potrebbe approdare. Delfi ricorda che Oliver, figlio del campione del mondo 2003 Petter Solberg, ha stretto la mano a Hyundai per due anni prima della stagione. Solberg inizialmente avrebbe dovuto prendere parte alla serie WRC2 dell’intera stagione, ma già in Lapponia ha avuto l’opportunità di fare il suo debutto nella classe più alta. Adamo ha confermato che darà a Solberg l’opportunità di guidare ancora la WRC Plus in questa stagione: “Certamente, ma non darò maggiori dettagli. Non dico quanti rally farà. Ero felice dei suoi tempi, ma non sorpreso. Credetemi, quando l’ho visto durante il test pre-rally, il suo approccio al test e al Rally di Monte Carlo mi hanno fatto pensare che fosse pronto per un nuovo passo. Abbiamo visto una serie di qualità con lui l’anno scorso, ma nel test di Monte Carlo abbiamo deciso di metterlo su una vettura WRC Plus. Abbiamo visto tutti di cosa è capace. Sarebbe sciocco da parte nostra lasciarlo andare altrove”.

Per leggere la notizia clicca qui