,

Rally Talk parla dei rally di oggi con i campioni di ieri

Andrea Crugnola

In realtà, siccome si tornerà a parlare di rally del Gruppo B nel successivo appuntamento di Rally Talk, dove tornerà di nuovo a condurre Luca Pazielli, il rallismo moderno sarebbe stata sicuramente la buona occasione per chiudere questa rassegna dedicata alla storia, piuttosto che un inframezzo tra passato e passato.

“Piloti tra ieri e oggi” è il titolo dell’incontro, aperto al pubblico, tra piloti di rally di diverse generazioni in programma all’Auditorium del Museo Nazionale dell’Automobile il 15 febbraio 2023. Si tratta del terzo appuntamento con i protagonisti dei rally, organizzato in occasione della mostra The Golden Age Of Rally, con le auto mitiche della Fondazione Macaluso (visibile fino 2 maggio 2023).

Il mestiere di pilota di rally è cambiato molto nel corso degli anni, evolvendosi e sviluppandosi di pari passo ai progressi tecnologici e della meccanica. Al di là delle doti indispensabili, immutate nel tempo: abilità di guida, precisione, coordinazione e velocità. E quindi si è pensato di introdurre anche questa tematica.

In ogni caso, prossimamente, grandi campioni del passato come Miki Biasion e Federico Ormezzano, dialogheranno con le nuove generazioni di rallisti, qui rappresentate da Alberto Battistolli, Simone Campedelli, Andrea Crugnola, Rachele Somaschini. Un menu interessante per chi vuole conoscere alcuni piloti di oggi.

Salvo imprevisti l’ospite speciale della serata sarà Jari-Matti Latvala, che fino al 2021 è stato il più giovane pilota di sempre ad aver vinto un Mondiale rally, oggi Team principal del Toyota Gazoo Racing WRT. Modera l’appassionato Giacomo Cunial (Service Park).