,

Peterhansel e Audi vincono Abu Dhabi Desert Challenge

Va all’equipaggio francese formato da Stephane Peterhansel e Edouard Boulanger, l’Abu Dhabi Desert Challenge, gara valida come seconda prova del FIA World Rally-Raid Championship (W2RC).

Il pilota francese al volante dell’Audi RS Q e-tron ha comandato la gara fin dal prologo, andando a rafforzare e successivamente gestire, sfruttando i tanti problemi che hanno avuto i suoi avversari, in primis Loeb e Al-Attiyah. “Questa vittoria è veramente speciale – commenta al termine della gara il pilota Audi – la vettura è fantastica. Ho commesso qualche errorino su alcune dune, ma anche questi fanno parte del gioco. Son onorato di essere il primo pilota ad aver portato al successo questa nuova generazione di vetture”. Una vittoria che però non porta in dote punti all’equipaggio francese in quanto non iscritto al Campionato.

Seconda piazza e miglior risultato in carriera nei rally raid per Martin Prokop navigato dal connazionale Viktor Chytka su Ford Raptor RS Cross-Country, seguito da Francisco Lopez navigato dal nostro Paolo Ceci. Questo terzo posto, però, ai fini del Campionato vale come un successo in quanto Peterhansel e Prokop non sono iscritti. C’è molta soddisfazione nelle parole del cileno, che tra le altre cose porta a casa anche la vittoria nella categoria T3: “E’ stata una bellissima gara. C’era molta pressione su di noi, ma siamo riusciti a tenere lo slancio che avevamo al termine della vittoriosa Dakar. Aver vinto qua mi riempie di gioia. Il nostro team ha svolto un’ottimo lavoro con la vettura e i risultati sono sotto gli occhi di tutti”.

Quarta piazza per la spagnola Cristina Gutierrez navigata da François Cazalet (secondi di T3), seguiti dalla prima vettura della T1, la Mini John Cooper Works dell’equipaggio polacco-tedesco formato da Jakub Przygonski e Timo Gottschalk. Sesti e primi di T4 sono i polacchi Marek Goczal e Lukasz Laskawiec, al volante del loro Cobant Energylandia Rally Team Can-Am.

Gara non propriamente da ricordare per due dei piloti più attesi: Sébastien Loeb chiude ottavo assoluto per alcuni problemi in insabbiamento e il danneggiamento della trasmissione anteriore del suo mezzo e porta a casa punti preziosi che gli consentono di balzare al comando della classifica generale. Peggio va al qatariota Nasser Al-Attiyah che danneggia un braccio della sospensione anteriore e accumula una penalità di 16 ore. Gara ricca di problemi anche per Yazeed Al-Rajhi che dopo un buon avvio, ha accusato una penalità di 16 ore per non aver completato la terza tappa.

CLASSIFICA FINALE: Peterhansel-Boulanger (Audi RS Q e-tron) in 17h43’07”; Prokop-Chytka (Ford Raptor RS Cross-Country) a 18h12’56”; Lopez-Ceci (South Racing Can-Am Maverick X3 – T3) a 18h53’46”; Gutierrez-Cazalet (Overdrive OT3 – T3) a 19h02’04”; Przygonski-Gottschalk (Mini JCW Buggy) a 19h22’00”

FIA WORLD RALLY-RAID W2RC: Loeb (FRA) 112 punti; Al-Attiyad (QAT) 111 punti; Al-Rajhi (SAU) 70 punti; Przygonski (POL) 58 punti; Lopez (CHL) 40 punti