,

Mikkelsen, Pajari e Astier al comando nelle support series WRC

Il day3 del Rallye Monte-Carlo (seconda tappa) porta in dote profondi scossoni alle classifiche del WRC2 Open e del WRC3 Open, mentre nel FIA RGT il francese Raphael Astier ampia ulteriormente il suo vantaggio sugli inseguitori.

Giornata bollente nel WRC2 Open, con Andreas Mikkelsen con Torstein Eriksen (Skoda Fabia Rally2 – Toksport) che chiudono al comando, nonostante il brivido della foratura sull’ultimo crono di giornata. Il norvegese, guida la classifica generale con un vantaggio di 22”4 sul sorprendente Erik Cais (Ford Fiesta Rally2 – Yacco ACCR Team) e con 1’06” sul lussemburghese Gregorie Munster (Hyundai i20 Rally2 – BMA).

Quarta posizione per il francese Yoann Rossel (Citroen C3 Rally2) attardato di 1’37’. Così come Mikkelsen anche Rossel commette un’errore da matita rossa sull’ultimo crono di giornata perdendo oltre tre minuti. Quinta posizione per un’arrembante Nikolay Gryazin (Skoda Fabia Rally2 – Toksport), seguito in sesta posizione da un sodilo Sean Johnston (Citroen C3 Rally2) e in settima da Chris Ingram (Skoda Fabia Rally2 – Toksport).

Ottava posizione e prima di WRC2 Masters per il nostro Mauro Miele (Skoda Fabia Rally2), fuori dalla top ten gli altri due equipaggi tricolore con Fabrizio Arengi Bentivoglio in quattordicesima posizione e Carlo Covi in diciasettesima. Da segnalare i ritiri di Marquito Bulacia (Skoda Fabia Rally2 – Toksport) causa rottura del motore e di Stephane Lefevbre.

Classifica WRC2 dopo day3

  1. Mikkelsen – Eriksen (NOR/NOR – Skoda Fabia rally2) in 2h29’20”3
  2. Cais – Tesinsky (CZE/CZE – Ford Fiesta rally2) a 22”4 (1° WRC2 Junior)
  3. Munster – Louka (LUX/BEL – Hyundai i20 rally2) a 1’06” (2° WRC2 Junior)
  4. Rossel – Boulloud (FRA/FRA – Citroen C3 rally2) a 1’37”
  5. Gryazin – Aleksandrov (RUS/RUS – Skoda Fabia rally2) a 1’44” (3° WRC2 Junior)
  6. 8° Miele – Beltrame (ITA/ITA – Skoda Fabia rally2) a 6’29” (1° WRC2 Masters)
  7. 14° Arengi – Bosi (ITA/ITA – Skoda Fabia rally2) a 21’28” (6° WRC2 Masters)
  8. 17° Covi – Lorigiola (ITA/ITA – Skoda Fabia rally2) a 41’38” (8° WRC2 Masters)

Ribaltone anche nel WRC3 Open, dove il campione del mondo Junior in carica, il finlandese Sami Pajari ha chiuso al comando la giornata numero tre di gara. Il finnico è partito subito forte, recuperando 26” secondi in sole due prove, l’attacco però è stato sferrato sul crono di Malijai vinto da Pajari con 18” di vantaggio a nulla è servito lo scratch sulla stage di Thoard del pilota ceco. Alle spalle dei due battistrada troviamo il nostro Enrico Brazzoli con Manuel Fenoli sulla Fiesta rally3 preparata da JME. Da segnalare il ritiro dell’ungherese Zoltán László sull’ultimo crono di giornata.

Classifica WRC3 dopo day3

  1. Pajari – Malkonnen (FIN/FIN – Ford Fiesta rally3) in 2’21’55”5
  2. Cerny – Cernohorshy (CZE/CZE – Ford Fiesta rally3) a 14”7
  3. Brazzoli – Fenoli (ITA/ITA – Ford Fiesta rally3) a 15’39”

Chiusura d’obbligo per il FIA RGT, fin qui dominato da Raphael Astier e Frederic Vauclare. Il transalpino al volante dell’Alpine ha letteralmente dominato la gara vincendo dieci prove sulle tredici in programma, mettendo spesso e volentieri la sua RGT tra le vetture Rally2. Emblematici i tempi fatti registrare ieri sul crono di Roure, dove in entrambi i passaggi hanno fatto registrare un’incredibile undicesimo tempo assoluto. Completano il podio altre due Alpine, portate in gara da Emmanuel Guigou e dal sempreverde François Delecour. Sesta posizione per i nostri Roberto Gobbin e Fabio Grimaldi con l’Abarth 124 RGT.