Mickaël Reydellet trionfa al Rallye National de la Côte Fleurie
Primo successo sulle strade della Côte Fleurie per Reydellet navigato da Stephane Lefevbre. Subito out Couq e Brunson per problemi meccanici.
Prima vittoria in carriera al Rallye National de la Côte Fleurie per Mickaël Reydellet. Il pilota natio di Deuville (centro della Normandia) navigato da Stephane Lefevbre, ha preso il comando della gara già dal secondo tratto cronometrato disputato tra le strade della città nella serata del venerdì.
Il sabato si apre subito sotto il segno del pilota normanno, che mette a segno tre scratch di fila e mette nel congelatore la gara, favorito anche dai ritiri di Jean-Marie Cuoq ed Eric Brunson (entrambi problemi meccanici). Le restanti speciali sono vissute in modalità gestione e con reciproca soddisfazione dal duo Reydellet-Lefevbre che si toglie lo sfizio di siglare un ulteriore scratch sulla penultima speciale del rally. Al secondo posto chiude Jordan Berfa (Hyundai i20 R5), il campione francese terra 2017 al suo debutto sulle strade normanne si toglie la soddisfazione di precedere alcuni habitué della gara come Cedric Robert (Alpine A110 RGT ) e Marc Amourette (Citroen C3 rally2).
La top cinque è completata dall’altra Alpine in gara, quella di Pierre Ragues che precede l’irlandese Daniel Barry (Skoda Fabia R5). Da applausi la prestazione di Thomas Chauffray, il neo-campione della Coppa di Francia dimostra la sua velocità anche al volante della Clio rally4 chiudendo settimo assoluto e primo di F RC4.
Classifica finale
(159 partenti – 114,5 km di speciali)
- Reydellet – Lefevbre (Volkswagen Polo GTi R5) in 1h04’18”9
- Berfa – Thomas (Hyundai i20 R5) a 47”
- Robert – Gatteuax (Alpine A110 RGT) a 59”4
- Amourette – Malfoy (Citroen C3 rally2) a 1’10”
- Ragues – Pesenti (Alpine A100 RGT) a 1’23”
- Barry – Moore (Skoda Fabia R5) a 1’46”
- Chauffray – Chauffray (Renault Clio rally4) a 4’26”
- Bourgeois – Bourgeois-Viquesnel (Mitsubishi Lancer EVO X) a 4’56”
- Despois – Despois (Skoda Fabia R5) a 5’25”
- Julien – Julien-Fortineau (Mitsubishi Lancer EVO X) a 6’12”