,

Max Rendina ”salva” il marchio Renault Sport in Italia

max rendina

L’imprenditore romano Max Rendina torna alla ribalta dei vertici del rallysmo nazionale per aver siglato un accordo con Alpine Racing per “salvare” il marchio Renault Sport in Italia, che altrimenti rischiava di andare alla deriva dopo il mancato rinnovo dell’accordo con Guglielmo Giacomello.

Una sola azienda venderà i ricambi delle Renault Rally3, Rally4 e Rally5 tra Italia e San Marino e sempre questa società venderà in esclusiva anche le vetture Renault delle suddette categorie. Ma la cosa più interessante e ghiotta per i rallysti italiani è che questo “soggetto” riporterà in vita il Trofeo Clio Cup, una serie dalle grandi potenzialità che dovrebbe nascere in regime di monogomma. E indovinate chi c’è dietro a questo progetto, ormai concretizzato?

L’imprenditore romano Max Rendina torna alla ribalta dei vertici del rallysmo nazionale per aver siglato un accordo con Alpine Racing per “salvare” il marchio Renault Sport in Italia, che altrimenti rischiava di andare alla deriva dopo il mancato rinnovo dell’accordo con Guglielmo Giacomello, che a sua volta aveva rilevato l’organizzazione dei Trofei Michelin dopo la sfida lanciata da Pirelli con il trofeo riservato alle Renault e alle Peugeot.

“Abbiamo siglato accordo con Alpine Racing per rappresentare ufficialmente Renault Sport in Italia – ha confermato da Dubai Max Rendina ad RS -. Il primo step prevede la vendita dei ricambi per tutte le categorie di auto prodotte da Alpine Racing. Il secondo la vendita di vetture Rally 3, Rally4 e Rally5 in esclusiva sul territorio italiano e di San Marino. Il terzo step, che verrà annunciato a giorni, prevede la gestione del Trofeo Clio Cup in Italia grazie alla partnership con Renault Italia. Per la gestione dei clienti sportivi è stato creato un sito internet dedicato al nuovo progetto. A brevissimo il sito www.renaultsport-racing.net verrà aggiornato con il regolamento del trofeo”