Curiosità: Martino Vallisari è il pittore da rally
Prendi un giovane falegname amante dell’arte del disegno e sufficientemente intrippato di auto da corsa da quando è bambino, mettilo sui kart, così da fargli scoprire la mania della traiettoria pulita e precisa, insomma perfetta, e poi riportalo a disegnare. Magari dopo una gara, così tra ispirazione e adrenalina ne vien fuori un mix perfetto.
Ecco Martino Vallisari, 24 anni, veronese di Badia Cavalena, un piccolo centro collinare con poco più di duemila e seicento anime, fratello del rallysta Fabrizio e figlio di Walter, grande appassionato di ruote a motore.
L’ultimo disegno, quello che lo sta aiutando a farsi conoscere sotto un profilo diverso da quello del semplice appassionato, è dedicato al campione italiano rally 2020, Andrea Crugnola, a cui è stato regalato, ma che gli ha portato richieste, contatti e qualche buon cliente. Martino inizia a scarabocchiare alla soglia dell’adolescenza, tra i 10 e i 12 anni. A furia di respirare motori dal lunedì alla domenica, nei momenti di relax prende carta e matita e dà libero sfogo alla fantasia.
“Oggetto del mio primo disegno è stata una Metro 6R4. Era un disegno goffo, come può farlo un bambino. Però mi piaceva. Da lì ho disegnato e poi ancora disegnato, a volte prendevo una foto e la riproducevo, altre volte andavo di fantasia a schizzo libero”. Foglio dopo foglio, bozza dopo bozza, schizzo dopo schizzo, la mano diventa precisa, l’occhio attento al dettaglio, all’ombra, al colore e infine al riflesso.
Scarica la nostra app o accedi da PC, registrati gratis
Successivamente puoi abbonarti o comprare la copia di tuo interesse
Il tuo sostegno ci aiuta a migliorare giorno dopo giorno il servizio che offriamo a te a tutti i nostri amici lettori
Cosa sapere sull’abbonamento a RS e oltre
- Registrarsi per attivare un account è gratuito
- Le nostre app sono gratuite, ma per ora dall’app non si può pagare
- Dopo aver effettuato la registrazione (puoi cliccare qui) ci si potrà abbonare pagando direttamente dal PC
- Disponibile abbonamento singolo, digitale o cartaceo, o doppio, sia digitale sia cartaceo
- Acquistabile anche la copia singola
Opzioni di acquisto
- Singola copia digitale – 3,00 euro
- Singola copia cartacea + spedizione – 6,50 euro
- Abbonamento digitale 12 numeri con accesso all’archivio storico – 35,00 euro
- Abbonamento cartaceo e digitale 12 numeri con accesso all’archivio storico + spedizione – 70,00 euro
- Abbonamento cartaceo 12 numeri + spedizione – 50,00 euro